Pubblicato il 16 novembre 2005
Seduta n. 899
CURTO , BALBONI , BATTAGLIA Antonio , BEVILACQUA , BOBBIO Luigi , BONATESTA , BONGIORNO , BUCCIERO , CARUSO Antonino , COLLINO , CONSOLO , COZZOLINO , DANIELI Paolo , DE CORATO , DELOGU , DEMASI , FLORINO , GRILLOTTI , KAPPLER , MAGNALBO' , MASSUCCO , MEDURI , MENARDI , MORSELLI , MUGNAI , MULAS , PACE , PALOMBO , PEDRIZZI , PELLICINI , PONTONE , RAGNO , SALERNO , SEMERARO , SPECCHIA , TATO' , TOFANI , VALDITARA , ZAPPACOSTA - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che :
recentemente è stata inaugurata la prima tratta di 80 chilometri dell'Alta Velocità Roma-Napoli;
tale risultato è stato unanimemente interpretato come impegno a superare il ritardo infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria di gran parte del centro-sud;
notevoli perplessità e critiche sono state invece espresse da ambienti politici, sindacali e associativi verso la presunta assenza di una qualsiasi forma di programmazione che prevedesse l'estensione dell'Alta Velocità anche ad una regione importante come la Puglia;
ove tale ipotesi dovesse essere confermata, saremmo di fronte ad una Italia sostanzialmente tagliata in due, anche nella prospettiva di uno sviluppo territoriale armonico e unitario,
gli interpellanti chiedono di conoscere:
se corrisponda al vero la notizia dell'esclusione definitiva della Puglia dal progetto Alta Velocità;
ove la notizia dovesse corrispondere al vero, quali iniziative si intendano assumere al riguardo al fine di evitare la realizzazione di una scelta di politica economica che sarebbe assolutamente devastante in particolare per la Puglia e, più complessivamente, per il Mezzogiorno d'Italia.