Pubblicato l'11 dicembre 2024, nella seduta n. 252
PAITA - Al Ministro dell'istruzione e del merito. -
Premesso che:
l’anno scolastico 2024/2025, come quelli passati, è segnato purtroppo dal continuo cambio di docenti ad anno inoltrato, fenomeno che non consente di garantire alle alunne e agli alunni la continuità e la qualità educativa di cui necessitano nel proprio percorso di apprendimento e di crescita: la causa pare essere il ritardo con il quale il Ministero dell'istruzione e del merito ha pubblicato le graduatorie dell’ultimo concorso, causando, di fatto, la sostituzione dei supplenti con gli insegnanti vincitori di concorsi, ormai ad anno scolastico inoltrato e con parte del programma didattico compiuto;
sebbene sia assolutamente corretto che i vincitori del concorso ottengano la cattedra di ruolo, è doveroso interrogarsi sulle modalità di assegnazione delle cattedre e soprattutto sulle tempistiche, affinché si possa mettere un limite al costante cambio di insegnanti ad anno scolastico inoltrato, il quale compromette la crescita formativa degli studenti;
pare pertanto doveroso che il Ministro in indirizzo si attivi con il fine di riconsiderare le procedure di assegnazione delle cattedre ai vincitori dei concorsi scolastici, affinché avvengano prima dell'inizio dell’anno scolastico, garantendo così continuità didattica agli studenti ed evitando il succedersi di docenti ad anno scolastico inoltrato,
si chiede di sapere quali azioni il Ministro in indirizzo intenda adottare affinché l’assegnazione delle cattedre ai vincitori dei concorsi avvenga prima dell'inizio dell’anno scolastico, così da garantire la continuità didattica necessaria agli studenti ed evitando il succedersi di docenti ad anno scolastico inoltrato.