Atto n. 4-01601

Pubblicato il 21 novembre 2024, nella seduta n. 244

ZAMPA - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

in data 5 aprile 2022 veniva pubblicato in Gazzetta Ufficiale, IV serie speciale concorsi ed esami, n. 27 il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 8 posti di dirigente tecnico di seconda fascia a tempo indeterminato presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;

il concorso si è concluso a maggio 2023 con una graduatoria che ha fornito 8 vincitori e numerosi idonei; tuttavia, se i vincitori sono stati assunti, analoga determinazione è stata assunta finora solo in relazione a un numero molto limitato di idonei; e ciò sebbene, da un lato, si registrino a oggi circa 100 carenze in ruolo rispetto alla pianta organica e il Ministero medesimo sia stato autorizzato all’assunzione di 40 risorse umane;

piuttosto, risulta all’interrogante che alle carenze si stia facendo fronte mediante il trasferimento da altre amministrazioni ai sensi dell’articolo 19, commi 5-bis e 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; la preferenza per tale procedura rispetto a quella, fisiologica, dell’assunzione di soggetti risultati idonei per l’assunzione a seguito di pubblico concorso pare suscettibile di incidere sul buon andamento e la trasparenza dell’attività della pubblica amministrazione, oltre che sulle legittime aspettative degli idonei,

si chiede di sapere per quale ragione il Ministro in indirizzo non abbia ancora provveduto all’assunzione dei soggetti risultati idonei all’esito del concorso, pure a fronte delle notevoli carenze di organico che investono il Ministero.