Atto n. 3-01398

Pubblicato il 9 ottobre 2024, nella seduta n. 229
Svolto question time il 10 ottobre 2024 nella seduta n. 230 dell'Assemblea

MARCHESCHI, MALAN, SPERANZON, COSENZA, BUCALO, IANNONE, MELCHIORRE - Al Ministro della cultura. -

Premesso che la cultura è l’anima di una nazione, sancisce le identità nazionali e ne incarna i valori e i principi fondamentali, tra cui la libertà di espressione, la democrazia e il pluralismo;

considerato che:

dal 19 al 21 settembre si è tenuta, al palazzo Reale di Napoli, la riunione dei ministri del G7 Cultura, presieduta dall’Italia, nel corso della quale è stato ribadito il ruolo centrale della cultura per le nazioni, per i popoli e per le comunità, come bene e responsabilità dell’umanità, strumento facilitatore del dialogo interculturale e intergenerazionale, come generatore di attività economica e di posti di lavoro;

i Ministri ivi riuniti hanno affermato, per la prima volta a livello internazionale, la necessità di rispondere tempestivamente agli interrogativi, non solo di natura etica, posti dall’intelligenza artificiale ed esaminare il suo impatto sul ruolo degli artisti, dei creativi, degli operatori tutti della cultura;

in merito, nella dichiarazione ministeriale “La cultura, bene comune dell’umanità, responsabilità comune”, sottoscritta al termine dei lavori, si afferma la volontà di perseguire in campo culturale “una trasformazione digitale inclusiva, incentrata sull’uomo, che sostenga la crescita economica e lo sviluppo sostenibile, massimizzi i benefici e gestisca i rischi, in linea con i nostri valori democratici condivisi e il rispetto dei diritti umani”,

si chiede di sapere:

quali siano gli intendimenti del Ministro in indirizzo in relazione alle conclusioni del G7 che ha presieduto, con particolare riferimento agli effetti e all’impatto dell’intelligenza artificiale nel campo culturale;

di quali proposte si faccia portatrice l’Italia e quali siano gli obiettivi che il Governo intende perseguire per garantire la centralità dell’uomo e della sua creatività.