Pubblicato il 31 luglio 2024, nella seduta n. 213
LICHERI Ettore Antonio - Al Ministro per lo sport e i giovani. -
Premesso che, per quanto risulta all’interrogante:
si apprende da notizie degli organi di informazione che un tesserato della Federazione italiana pallacanestro (FIP), che riveste attualmente l’incarico di presidente di un comitato regionale, sia contestualmente: a) componente del consiglio direttivo e segretario generale della lega nazionale pallacanestro, che si occupa di rappresentare gli interessi delle società cestistiche che disputano i campionati di serie A2 e B nazionale; b) proprietario e fondatore di una società sportiva dilettantistica livornese che milita nel campionato di serie C gold, che gestisce l’impianto sportivo più importante della città di Livorno, e che ha come amministratore unico un altro soggetto cui sono stati affidati importanti incarichi nello stesso comitato regionale, tra cui quello di responsabile amministrativo. Tale società sportiva dilettantistica ha concesso in uso il suddetto impianto a due società cestistiche livornesi, affiliate alla medesima federazione e aderenti alla lega nazionale pallacanestro, che militano nel campionato di serie B nazionale;
inoltre, il predetto presidente di comitato regionale svolgerebbe anche l’attività di intermediario nei trasferimenti di tesserati, quali, ad esempio, atleti e tecnici, insieme ad un altro soggetto, dirigente di più società sportive affiliate alla FIP, senza l’abilitazione prevista dal decreto legislativo n. 37 del 2021 per lo svolgimento dell’attività di agente sportivo o procuratore. Sono disposizioni normative che peraltro vietano comunque anche a soggetti abilitati che rivestono incarichi all’interno di federazioni sportive nazionali, società o associazioni sportive e leghe di svolgere l’attività di agente sportivo o procuratore,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di quanto esposto e se ritenga che sussista in questa fattispecie incompatibilità, incandidabilità o un conflitto di interessi in capo ad un tesserato di una federazione sportiva nazionale qualora ricopra contestualmente gli incarichi descritti.