Atto n. 4-01084

Pubblicato il 12 marzo 2024, nella seduta n. 167
Risposta pubblicata il 12 dicembre 2024 nel fascicolo n. 81

PAITA - Ai Ministri per la protezione civile e le politiche del mare e dell'ambiente e della sicurezza energetica. -

Premesso che:

lo scorso 1° marzo 2024, fortunatamente di venerdì sera, nel comune di Crocefieschi (Genova) un’area è stata investita da una frana: sei abitazioni sono state interdette (di cui quattro in via precauzionale e due perché travolte dalla frana) e un masso di oltre 30 tonnellate si è staccato dal versante ed è rotolato tra le abitazioni per poi schiantarsi contro la parete della scuola elementare, entrando per circa due metri al suo interno (l’edificio scolastico risulta ancora inagibile);

solo il giorno e l’ora della frana hanno evitato che si consumasse una vera e propria tragedia;

la collocazione del comune e le ulteriori perturbazioni in arrivo rendono urgente un attento monitoraggio e verifiche, nonché interventi infrastrutturali come la realizzazione di un vallo di sicurezza, il tutto per assicurare l’incolumità di cittadini e abitanti e garantire la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture, ivi incluse quelle di collegamento,

si chiede di sapere quali iniziative si intenda adottare per sostenere concretamente il Comune di Crocefieschi nel ripristino delle abitazioni e dell’edificio scolastico colpiti dalla frana dello scorso 1° marzo, assicurare giusti indennizzi a coloro che, a qualsiasi titolo, abbiano dovuto patire le conseguenze della frana, nonché per realizzare gli interventi infrastrutturali necessari per mettere in sicurezza da ulteriori rischi di dissesto idrogeologico il territorio.