Atto n. 4-08803

Pubblicato il 31 maggio 2005
Seduta n. 813

MALABARBA - Al Ministro delle comunicazioni. -

Premesso che:

in occasione del referendum di ratifica del Trattato costituzionale europeo in Francia, la RAI ha dedicato un unico dibattito la sera del 29 maggio sulla prima rete per commentare i risultati;

nello speciale TG1 condotto da Franco Del Mare sono stati invitati quattro esponenti politici (La Malfa, Letta, De Michelis e Sartori), tutti sostenitori del “Sì” al Trattato,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo, per quanto di competenza ed alla luce di quanto previsto dall'art. 2 del contratto di servizio approvato con decreto del Presidente della Repubblica del 14 febbraio 2003, non ritenga che l'informazione offerta dalla TV pubblica in occasione di uno degli snodi politici più rilevanti per tutti i paesi dell'Unione europea sia stata gravemente penalizzante per i sostenitori del “No”, indecorosamente presentati come "anti-europei";

se non ritenga altresì che lo speciale TG1 rappresenti una palese manifestazione di mancanza di pluralismo e se e quali urgenti misure, per quanto di competenza, intenda adottare per ripristinare sull'argomento una corretta informazione ai cittadini italiani che, diversamente dai francesi, persino ignorano nella loro maggioranza che il Trattato è già stato ratificato dal nostro paese.