Pubblicato il 13 settembre 2023, nella seduta n. 100
ALOISIO, CASTIELLO, PIRONDINI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
l’unica arteria di collegamento del Cilento con l’autostrada Salerno-Reggio Calabria è costituita dalla strada statale 18 var “Cilentana” (ex strada provinciale 430);
essa rappresenta un asse viario strategico per il turismo e per lo sviluppo dell’economia locale, nonché l’unica strada che collega la costiera ai paesi dell’interno consentendo l’afflusso di correnti turistiche nelle aree interne, sulle quali incombe il rischio di spopolamento;
la manutenzione ordinaria e straordinaria della strada “Cilentana” registra gravi carenze che rendono fortemente rischioso, almeno in alcuni tratti, l’intenso traffico veicolare. Tale condizione di insicurezza raggiunge il massimo livello nella galleria "San Vito", al chilometro 145, ricadente nel territorio del comune di Cuccaro Vetere (Salerno), in quanto la galleria stessa è interessata da sistematica infiltrazione di acqua e da fenomeni di dissesto, che rendono il tratto pericoloso e ad alto rischio di incidenti mortali;
la galleria, di circa 1.500 metri lineari, non è stata cablata, la qual cosa rende inesistenti i collegamenti telefonici ed impossibili le richieste sia di soccorso stradale in caso di avaria degli autoveicoli sia di soccorso sanitario nel caso di incidenti e di soggetti traumatizzati bisognosi di cure immediate;
con nota del 12 novembre 2021 a firma dell’amministratore delegato e direttore generale di ANAS, Massimo Simonini, è stato precisato che la galleria San Vito “sarà oggetto di lavori di Manutenzione Straordinaria alle opere civili ed agli impianti tecnologici. Il termine della fase di progettazione è previsto entro il prossimo mese di maggio e i lavori saranno appaltati nel secondo semestre del 2022 attraverso apposito Accordo Quadro già finanziato”. Stando alle precisazioni rese dall’organo di vertice dell’ANAS, i lavori avrebbero dovuto, dunque, essere appaltati nel secondo semestre 2022, ma non è stato così in quanto la procedura di appalto non è mai partita;
da informazioni assunte presso il compartimento di Napoli dell’ANAS si è appreso che il progetto è stato definanziato per disposizione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che, pertanto, ha bloccato la messa in sicurezza della galleria nonostante le sue accertate condizioni di elevata insicurezza, portate a conoscenza anche della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia al corrente delle condizioni di elevato rischio per l’incolumità dei numerosi automobilisti che quotidianamente attraversano la galleria San Vito nella strada “Cilentana” e quali urgenti misure intenda assumere per il rifinanziamento del progetto e l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori per la sua messa in sicurezza il prima possibile.