Atto n. 4-00135

Pubblicato l'11 gennaio 2023, nella seduta n. 27

PAITA - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -

Premesso che:

nel comune di Chiavari (Genova) la società Italferr (società interamente partecipata Ferrovie dello Stato e soggetta alla direzione e coordinamento di Rete ferroviaria italiana) è impegnata nel progetto di installazione di barriere fonoassorbenti sul tratto cittadino della linea ferroviaria Genova-Pisa;

a seguito dell’interlocuzione con RFI, si apprende che i lavori prevedono il dislocamento di pannelli per un tratto di circa 4 chilometri, con altezze variabili tra i 3 e i 7 metri;

l’installazione di barriere acustiche lungo la tratta ha un impatto significativo tanto sul piano ambientale, climatico e paesaggistico, quanto su quello turistico (e quindi economico), pregiudicando non solo le abitazioni che affacciano sulla ferrovia, ma l’intero agglomerato urbano nel suo complesso;

la stessa amministrazione comunale, diverse raccolte firme on line e comitati cittadini si sono mobilitati per chiedere a RFI di rivedere il progetto e tenere maggiormente in considerazione le caratteristiche della città, proprio al fine di scongiurare la realizzazione di un’opera invasiva e capace di pregiudicare molteplici interessi di carattere generale,

si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare per sollecitare RFI a valutare l’impiego di soluzioni alternative, e diverse dall’installazione di pannelli fonoassorbenti, lungo la tratta della linea Genova-Pisa, che attraversa il comune di Chiavari, promuovendo il confronto della società con quest’ultimo ente.