Atto n. 4-05240

Pubblicato il 7 aprile 2021, nella seduta n. 312

LANNUTTI , ANGRISANI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze. -

Premesso che:

si apprende dal sito "acquistinretepa" che il Governo in data 24 marzo 2021 ha avviato una gara d'appalto in ordine all'emergenza COVID-19. Dall'esame del capitolato tecnico si evince che si tratta di appalti per "l'allestimento di campi container per l'assistenza della popolazione in caso di eventi emergenziali". Il bando, che risulta attivo dal 24 marzo fino al 12 aprile 2021, parla in particolare di 12 lotti, di criterio di aggiudicazione, di criterio dell'aggiudicazione al numero della gara 2744951, parla dell'ente committente che risulta essere il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e delle stazioni appaltanti ovvero CONSIP S.p.A., la società del Ministero dell'economia e delle finanze. Si parla nello specifico di appalti per la creazione di campi container per 8.000 persone previsti in ogni regione;

nel capitolato tecnico, alla voce "premessa", è specificata la natura della fornitura: container, arredi, biancheria ed accessori, lavatrici e asciugatrici industriali in noleggio. In particolare, viene specificato che la procedura è suddivisa in 3 settori merceologici così specificati: lotto 1: noleggio di container per l'allestimento di campi container con destinazioni d'uso diverse e servizi connessi; lotto 2: fornitura di arredi, biancheria e accessori per l'allestimento di campi container con destinazioni d'uso diverse, in eventi emergenziali; lotto 3: noleggio di lavatrici e asciugatrici industriali da installare in campi container in eventi emergenziali e servizi connessi;

considerato inoltre che:

al punto 3 "oggetto dell'appalto" si riporta la finalità della fornitura: "Il presente Capitolato Tecnico, relativo al Lotto 1, disciplina la fornitura, mediante noleggio, di container per l'allestimento di campi per destinazioni d'uso diverse (abitativo/uso ufficio, ...) necessari, ad esempio nell'ipotesi di campi ad uso abitativo, per assicurare un'accoglienza temporanea per coloro che, a seguito di un evento emergenziale hanno dovuto abbandonare la propria abitazione". Al punto 3.1. "campi container" si riporta: "Per meglio illustrare un ipotetico schema di campo, si rimanda agli allegati 1 e 2 al Capitolato Tecnico che contengono il layout (pianta di progetto) di un campo standard ad uso abitativo atto ad ospitare un massimo di 42 persone e di un campo standard ad uso ufficio atto ad ospitare 25 persone". Sempre al punto 3.1, a pag. 11, invece, si legge che "al fine di ottimizzare l'utilizzo delle aree, il campo sarà costituito dal raggruppamento di più container uso dormitorio, lavanderia, aree comuni, servizi igienici, affiancati tra loro e connessi mediante container uso corridoio al fine di realizzare un unico spazio residenziale al chiuso". Ancora si specifica quanto segue: "In considerazione dell'emergenza sanitaria per Covid-19, qualora richiesto dall'Amministrazione, dovranno essere forniti e installati a carico del fornitore dispenser 'no touch' di soluzione igienizzante per le mani". Al punto 3.2. "blocchi container" si riporta: "Per gli ambiti rurali, dove ad esempio può essere necessario consentire agli allevatori di poter continuare la loro attività produttiva anche se la loro abitazione originaria eÌ provvisoriamente inagibile";

al punto 4 "lotti e quantitativi di fornitura" si prende nota delle Regioni in cui detti campi verranno realizzati: lotto 1A, Nord: Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria, Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna; lotto 1B, Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise; lotto 1C, Sud: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e lotto 1D, isole: Sicilia, Sardegna e isole minori;

infine, al punto 5 "valore dell'accordo quadro" si legge: "Gli importi massimi per ciascun lotto, per tutto il periodo di validità dell'Accordo Quadro, sono i seguenti: Lotto 1A: euro 54.040.609; Lotto 1B: euro 54.040.60; Lotto 1C: euro 54.040.609 e Lotto 1D: euro 57.657.103", il che significa che saranno spesi complessivamente 266.716.544 euro di soldi pubblici per costruire questi campi container,

si chiede di sapere:

se il Governo sia a conoscenza di quanto riportato;

se si ritenga opportuno riferire con la massima urgenza in Parlamento le finalità di questo bando e quindi l'azione intrapresa che coinvolgerà a breve tutte le Regioni italiane con l'allestimento di campi in grado di ospitare 8.000 persone. In particolare, a quali eventi emergenziali si faccia riferimento, considerando che verranno spesi per tali "emergenze" ben 266.716.544 euro, denaro pubblico che potrebbe essere erogato con adeguate misure economiche per la sussistenza di famiglie e imprese già al collasso.