Atto n. 4-04999

Pubblicato il 3 marzo 2021, nella seduta n. 302

BARBARO - Al Ministro dell'interno. -

Premesso:

in data 11 novembre 2020, l'interrogante ha presentato l'atto di sindacato ispettivo 4-04407 al Ministro in indirizzo, domandando i provvedimenti intrapresi e quelli da intraprendere al fine di fronteggiare l'emergenza sbarchi presso l'isola di Pantelleria, sottoposta ad una situazione insostenibile ed insopportabile dovuta all'impattante presenza di migranti, con forte nocumento sia per gli abitanti che per gli operatori delle forze dell'ordine stanziati sul territorio;

l'interrogazione non ha ancora ricevuto risposta;

l'approssimarsi della primavera e delle migliori condizioni climatiche renderà il problema ancora più significativo, con il rischio concreto del collasso dell'unico centro di prima accoglienza situato nell'isola;

nel mese di febbraio 2021, i Carabinieri delle stazioni operanti sul territorio della provincia di Trapani, impegnati nei servizi di ordine pubblico presso il centro di permanenza per i rimpatri, hanno tratto in arresto 10 cittadini extracomunitari di nazionalità tunisina, ritenuti responsabili del reato di reingresso illegale sul territorio nazionale, sbarcati clandestinamente sull'isola di Pantelleria lo scorso 18 febbraio,

si chiede di conoscere:

quanti siano i migranti sbarcati a Pantelleria nel 2020 e nel 2021, quanti di loro abbiano fatto perdere le loro tracce in seguito all'identificazione e quanti, pur rimpatriati, siano ritornati nuovamente in Italia attraverso l'isola di Pantelleria;

come il Ministro in indirizzo intenda fronteggiare questa emergenza, che crea disagi ai cittadini di varia natura, compresi quelli relativi all'impossibilità di rispettare le prescrizioni di profilassi anti COVID nel centro di prima accoglienza istituito presso l'ex caserma "V. Barone" dell'isola di Pantelleria.