Atto n. 4-04323

Pubblicato il 28 ottobre 2020, nella seduta n. 269
Risposta pubblicata

OSTELLARI , CAMPARI , CANDURA , PUCCIARELLI , URRARO , TOSATO , VESCOVI , PILLON , RICCARDI , MONTANI , PIANASSO , LUNESU , ALESSANDRINI , SIRI , PIZZOL , BERGESIO , ZULIANI , CORTI , VALLARDI , SAPONARA - Al Ministro dell'interno. -

Premesso che:

l'articolo 21 della Costituzione tutela il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione;

è compito dei governanti, locali e nazionali, mettere in atto ogni azione necessaria affinché tale diritto sia garantito a tutti i cittadini, a prescindere dalla condivisione delle idee che vengono manifestate;

a Bologna, per due volte a distanza di pochi giorni, alcuni militanti della Lega, impegnati in un volantinaggio, sono stati accerchiati e minacciati da parte di alcuni giovani che sembrerebbero, in gran parte, riconducibili a centri sociali della zona e la situazione ha richiesto l'intervento delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza dei manifestanti;

è grave che accadano episodi del genere ma è addirittura inaccettabile che le amministrazioni, locali e nazionali, non esprimano pubblicamente la propria contrarietà condannando le azioni violente che ledono diritti costituzionalmente garantiti,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e se non ritenga importante condannare in prima persona quanto accaduto, esprimendo pubblicamente solidarietà a quanti, tuttora, nel nostro Paese sono ostacolati nella manifestazione libera e pacifica del proprio pensiero politico;

in merito agli episodi accaduti, quali misure siano state intraprese nei confronti degli aggressori.