Atto n. 4-04054

Pubblicato il 9 settembre 2020, nella seduta n. 256
Risposta pubblicata

CALIGIURI - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. -

Premesso che:

l'articolo 1, comma 10, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020), proroga la riduzione dei contributi previdenziali in favore dei datori di lavoro privati (con esclusione di quelli domestici), con riferimento alle assunzioni con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (a tutele crescenti), di soggetti aventi meno di 35 anni di età prevista dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205;

il citato incentivo strutturale all'occupazione giovanile stabile è cumulabile con l'incentivo "Occupazione sviluppo Sud", di cui al decreto direttoriale dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (ANPAL) 19 aprile 2019, n. 178, con il quale si mira ad incentivare l'assunzione a tempo indeterminato di giovani e disoccupati residenti in Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, tramite la contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro per un importo massimo di 8.060 euro su base annua;

la circolare n. 102 del 16 luglio 2019 fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura di esonero contributivo per quanto riguarda l'annualità 2019;

a decorrere dal 1° gennaio 2020 non esiste alcun quadro normativo di riferimento al fine di accedere allo sgravio contributivo, nonostante tale beneficio sia stato prorogato dalla citata legge n. 160 del 2019;

la lentezza dovuta all'eccessiva burocrazia ed alla mancanza di chiare disposizioni operative, di concerto con la crisi epidemiologica da COVID-19, rischia di far perdere nel Mezzogiorno d'Italia, secondo i dati denunciati dall'associazione Svimez, circa 380.000 posti di lavoro, condannando allo stallo il sistema imprenditoriale meridionale,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda agire tempestivamente al fine di rendere operativo e fruibile il beneficio fiscale previsto dall'incentivo "Occupazione sviluppo Sud".