Pubblicato il 3 giugno 2020, nella seduta n. 224
LANZI , MONTEVECCHI , ANASTASI , ANGRISANI , CORRADO , DONNO , MARILOTTI , LANNUTTI , LEONE , MANTOVANI , MORONESE , PAVANELLI , ROMANO , TRENTACOSTE - Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo. -
Premesso che, a quanto risulta agli interroganti:
il Comune di Sassuolo (Modena) con delibera del Consiglio comunale n. 70 del 18 dicembre 2017 ha approvato il piano operativo comunale (POC) con valenza di piano urbanistico attuativo (PUA), di iniziativa privata, relativo al comparto denominato "AN.1B - via indipendenza - via muraglie" adottato con delibera n. 48 del 25 luglio 2017 (approvazione ai sensi dell'art. 34 della legge regionale n. 20 del 2000);
il progetto prevede la costruzione di un complesso residenziale composto da 49 villette nell'area verde che si apre a ovest del duplice filare di pioppi cipressini, poco a sud della traversa di via Indipendenza, entro i confini storici del parco Ducale segnati dalle tracce ancora rinvenibili delle muraglie;
considerato che:
in particolare l'ambito è localizzato nella parte sudovest della città, delimitato a nord da via Indipendenza, a sud e a ovest dal tracciato della circonvallazione sudovest e a est dal percorso alberato dell'asse storico che collega il palazzo Ducale al belvedere (filare dei pioppi);
la zona è costituita da un'area non urbanizzata, residuo dell'impianto agricolo del parco Ducale, attraversata dal canale di Modena, entro cui si trovano un fabbricato in disuso (ex discoteca) e alcuni complessi rurali;
come specificato anche nel POC, il piano urbanistico attuativo e i successivi titoli abilitativi devono essere sottoposti al conseguimento dell'autorizzazione paesaggistica, di cui all'art. 146 del codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42 del 2004);
considerato inoltre che:
non risulta agli interroganti che sia ancora stato espresso alcun parere sul progetto da parte della Soprintendenza, né che questa abbia partecipato al procedimento urbanistico POC-PUA;
dalle notizie apprese da organi di stampa locale, tra i quali si cita l'articolo di "Modenatoday" del 16 maggio 2020 dal titolo "Un nuovo quartiere con 49 villette accanto al Parco Ducale, 'Intervenga la Soprintendenza'", sono iniziati alcuni lavori di eradicazione di alberi e di predisposizione del cantiere edilizio relativo al progetto residenziale,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti;
se non ritenga, considerato il vincolo paesaggistico cui è sottoposta l'area, che i lavori preparatori al cantiere debbano essere sospesi, in attesa del parere della Soprintendenza sul progetto relativo alla realizzazione delle 49 villette e, nel caso, quali iniziative di competenza intenda assumere al riguardo.