Atto n. 3-01172

Pubblicato il 9 ottobre 2019, nella seduta n. 153
Svolto nella seduta n. 154 dell'Assemblea (10/10/2019)

DURNWALDER , UNTERBERGER , STEGER , LANIECE - Al Ministro dello sviluppo economico. -

Premesso che:

la prima bozza dello schema di decreto di incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (cosiddetto FER 1) conteneva misure a favore delle centrali idroelettriche di piccola derivazione (fino a 220 KW);

a seguito delle interlocuzioni intercorse con la Commissione europea e degli approfondimenti svolti dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nel testo definitivamente emanato dal Ministero dello sviluppo economico (decreto ministeriale 4 luglio 2019), le misure incentivanti a favore delle piccole centrali idroelettriche sono state espunte;

considerato che il Presidente del Consiglio dei ministri ha annunciato, da ultimo nel suo discorso di insediamento, la volontà dell'Esecutivo di adottare misure volte a combattere i cambiamenti climatici e a promuovere l'uso delle energie rinnovabili, attraverso la promozione di provvedimenti, per così dire "green", che dovrebbero, tra l'altro, contenere misure in favore delle fonti di produzione di energie rinnovabili,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza delle motivazioni che hanno definitivamente indotto allo stralcio delle norme incentivanti in favore delle piccole centrali idroelettriche richiamate in premessa e quali misure intenda eventualmente prevedere, all'interno dei provvedimenti annunciati dal Governo per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile, al fine di incentivare e sostenere le piccole produzioni di fonti rinnovabili, con particolare riferimento alle zone montane.