Atto n. 4-02211

Pubblicato il 8 ottobre 2019, nella seduta n. 152

TOTARO - Ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell'economia e delle finanze. -

Premesso che, per quanto risulta all'interrogante:

la dottoressa I. G. dipendente della società Costa Toscana Turismo Srl dal 1° aprile 2015 al 30 settembre 2018 con sede a Castagneto Carducci (Livorno), con qualifica di accompagnatore turistico, ha sempre svolto il proprio impiego rispettando le norme contrattuali;

per quanto da lei svolto non è stata mai retribuita per l'anno 2018 ed è stata costretta a dimettersi presso l'Ufficio territoriale del lavoro di Livorno per giusta causa e conseguentemente ha dovuto ricorrere al Tribunale ordinario di Livorno per avere corrisposti gli stipendi e trattamento di fine rapporto;

il tribunale le ha dato ragione ed ha emesso ingiunzione di pagamento verso la società Costa Toscana Turismo e che con atto n. 2019/742 del 26 giugno 2019 ha ordinato il pagamento di quanto spettante;

nonostante questo atto del tribunale ad oggi la società non ha ancora provveduto al pagamento ed anzi continua a procrastinare la liquidazione di quanto dovuto;

la Costa Toscana Turismo Srl risulta essere, dagli elenchi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, una società controllata da amministrazioni locali. L'80 per cento del suo capitale risulta essere di proprietà della "Strada del vino e dell'olio Costa degli Etruschi", e anche quest'ultima risulta essere presente negli elenchi del Ministero come società controllata da amministrazioni locali. Da precisare che il socio privato chiamato in causa per la corresponsione degli stipendi ha adempiuto celermente per la quota di spettanza. Appare assai grave e discriminatorio questo atteggiamento verso una propria dipendente e lesivo dell'immagine delle pubbliche amministrazioni,

si chiede di sapere quali iniziative di competenza i Ministri in indirizzo intendano avviare al fine di attivare l'immediato pagamento di quanto dovuto da parte di questa azienda, controllata da pubbliche amministrazioni e soggetta al controllo del Ministero dell'economia e delle finanze.