Atto n. 3-01066 (in Commissione)

Pubblicato il 24 luglio 2019, nella seduta n. 137

BELLANOVA , MARGIOTTA , VATTUONE , CUCCA , COMINCINI , FEDELI , D'ARIENZO , PITTELLA , BITI , GINETTI , GARAVINI , ALFIERI , RICHETTI , BOLDRINI , PATRIARCA , MARINO , FERRAZZI , PARENTE , STEFANO , MALPEZZI , PINOTTI , LAUS , SBROLLINI , GIACOBBE , ROJC , PARRINI , IORI , SUDANO , TARICCO , MESSINA Assuntela - Ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell'economia e delle finanze. -

Premesso che:

diverse testate giornalistiche nazionali danno ampio spazio alla vicenda Unicredit. Sembrerebbe che l'amministratore delegato Jean Pierre Mustier stia preparando il nuovo piano strategico da presentare a Londra il 3 dicembre 2019;

dalle ricostruzioni giornalistiche pare che i vertici di Unicredit stiano elaborando un nuovo taglio al personale quantificato in 10.000 nuovi esuberi;

rilevato che:

i tagli secondo le ipotesi emerse interesserebbero l'11 per cento degli 86.000 lavoratori del gruppo, di cui 35.000 della società per azioni italiana;

nel piano dell'azienda 2016-2019 uscirono già 17.000 lavoratori e oltre 5.000 con il riassetto del 2011;

considerato che:

nella strategia aziendale sembrerebbe prendere spazio l'obiettivo di ridurre del 10 per cento i costi operativi;

le organizzazioni sindacali di categoria annunciano battaglia a mezzo stampa, se il piano dovesse essere confermato,

si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti esposti e se non ritengano necessario ed urgente agire per un approfondimento utile a chiarire le reali intenzioni dell'azienda, dato il numero sostanzioso di lavoratori che sembrerebbero essere coinvolti.