Atto n. 3-00971 (con carattere d'urgenza)

Pubblicato il 2 luglio 2019, nella seduta n. 128

FARAONE , MARCUCCI , MALPEZZI , MIRABELLI , STEFANO , COLLINA , FERRARI , BINI , CIRINNA' , VALENTE , ALFIERI , ASTORRE , BELLANOVA , BITI , BOLDRINI , BONIFAZI , CERNO , COMINCINI , CUCCA , D'ALFONSO , D'ARIENZO , FEDELI , FERRAZZI , GARAVINI , GIACOBBE , GINETTI , GRIMANI , IORI , LAUS , MAGORNO , MANCA , MARGIOTTA , MARINO , MESSINA Assuntela , MISIANI , NANNICINI , PARENTE , PARRINI , PATRIARCA , PINOTTI , PITTELLA , RAMPI , RENZI , RICHETTI , ROJC , ROSSOMANDO , SBROLLINI , SUDANO , TARICCO , VATTUONE , VERDUCCI - Al Ministro dell'interno. -

Premesso che a quanto risulta agli interroganti:

da alcune ore circolano su internet alcune foto che ritraggono la comandante della nave "Sea watch 3", Carola Rackete, arrestata tra il 29 e 30 giugno successivamente all'attracco della nave al porto di Lampedusa, negli istanti che sembrerebbero precedere la foto segnaletica da parte della Polizia;

in una delle foto che la ritraggono, infatti, compare anche l'immagine di un agente della Polizia di Stato, che sembrerebbe, presumibilmente, intento allo svolgimento delle attività materiali che precedono lo scatto della foto segnaletica;

dalla foto pubblicata sembrerebbe, peraltro, che essa sia stata originariamente pubblicata sul sito "m.vk.com", un sito fondato nel 2006 dal programmatore russo Pavel Durov, originariamente pensato come social per gli studenti russi, e oggi utilizzato da oltre 400 milioni di utenti in Russia e paesi vicini come Kazakistan, Ucraina, Bielorussia e altri stati ex sovietici, collocandosi al quarto posto tra i social più usati al mondo;

qualora l'autenticità della foto venisse confermata, escludendosi la possibilità di un foto montaggio, i fatti riportati sarebbero di una gravità inaudita, in quanto lesivi della dignità e del diritto alla riservatezza di una persona che si trova in stato di fermo;

l'articolo 27, terzo comma, della Costituzione prevede che "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità (...)";

l'articolo 114, comma 6-bis, del codice di procedura penale dispone il divieto di "pubblicazione dell'immagine di persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta all'uso di manette ai polsi ovvero ad altro mezzo di coercizione fisica", a garanzia della dignità delle persone private della libertà;

lo stato di arresto della capitana della "Sea Watch" non autorizza dunque in alcun modo la diffusione di foto della medesima,

si chiede di sapere qualora venisse confermata l'autenticità delle foto diffuse, quali iniziative urgenti il Ministro in indirizzo intenda assumere al fine di individuare nel più breve tempo possibile i responsabili della diffusione delle foto, nonché quali iniziative urgenti intenda altresì adottare al fine di tutelare adeguatamente la dignità della comandante, Carola Rackete.