Atto n. 3-00534 (con carattere d'urgenza)

Pubblicato il 22 gennaio 2019, nella seduta n. 81

SICLARI - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e dell'interno. -

Premesso che:

con il decreto interministeriale 13 aprile 2018, il Ministero dell'interno e il Ministero dell'economia e delle finanze hanno pubblicato la graduatoria per i contributi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, secondo quanto previsto dal comma 853 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio per il 2018), al fine di contrastare il fenomeno del dissesto idrogeologico e consentire l'adeguamento antisismico dei fabbricati;

ai sensi dell'articolo 3, comma 1, del decreto vi è l'obbligo per i Comuni beneficiari di affidare i lavori entro 8 mesi dalla pubblicazione e cioè entro il 13 dicembre 2018;

in caso di inosservanza del predetto termine, il contributo è recuperato dal Ministero dell'interno;

tanti enti beneficiari sono Comuni del Sud in Italia, ed in particolare della Calabria e della provincia di Reggio Calabria (29 progetti su 146), tra i quali i Comuni di Bovalino, Sant'Ilario dello Ionio, Palizzi, Sinopoli e Brancaleone;

tali Comuni, in buona parte piccoli o piccolissimi, non sono riusciti ad ottemperare a tale termine, pur avendo completato le istruttorie e l'attività progettuale, chiaramente per carenza di risorse umane in organico e per difficoltà burocratiche connesse alle procedure;

appare evidente come si renda necessaria una proroga del termine ed anche un supporto tecnico-operativo ministeriale in modo da non vanificare il lavoro progettuale svolto, rendendo cantierabili il prima possibile gli interventi finanziati,

si chiede di sapere quali atti ed azioni i Ministri in indirizzo intendano adottare al fine di consentire a tali Comuni di completare l'iter di progettazione e di affidare i lavori, senza decadere dal contributo, considerando che si tratta di interventi finalizzati alla sicurezza dei luoghi ed all'incolumità delle persone.