Pubblicato il 2 agosto 2018, nella seduta n. 30
LUPO - Ai Ministri dello sviluppo economico e del lavoro e delle politiche sociali. -
Premesso che:
la vicenda dell'aereo di Stato Airbus A340-500 è tornata al centro dell'attualità politica, anche rispetto alla genesi del contratto perfezionato durante il Governo Renzi;
risulta che Alitalia sia una parte chiamata in causa, e appare inquietante che una compagnia aerea privata sia stata utilizzata dallo Stato per la stipula di tale contratto;
sarebbe risultato a suo tempo impossibile procedere alla risoluzione del vincolo contrattuale,
si chiede di sapere:
quale iter procedurale abbia seguito l'attuale Governo per la cessazione degli effetti del rapporto contrattuale;
se risultino clausole negoziali che prevedono un'opzione di acquisto del velivolo, e a quale prezzo, e se lo stesso velivolo risulti aver operato tratte solo raramente;
se risulti chi abbia voluto e individuato il velivolo e se vi siano state deleghe da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri pro tempore ;
chi abbia sottoscritto il suddetto contratto;
quale sia il valore del velivolo e il costo complessivo in termini di oneri diretti e indiretti connessi alla stipula contrattuale.