Pubblicato il 4 ottobre 2017, nella seduta n. 889
GIOVANARDI , GASPARRI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. -
Premesso che, per quanto risulta agli interpellanti:
è stata costituita l'associazione "Insegnanti per la cittadinanza" promossa da Franco Lorenzoni, a cui hanno aderito 4.500 insegnanti, 840 dei quali sono legittimamente in sciopero della fame per chiedere l'approvazione della legge sulla cittadinanza dei bambini, figli di genitori stranieri, che frequentano le scuole italiane;
l'associazione ha organizzato in tutta Italia attività nelle singole classi, ma anche a livello di istituto e di manifestazioni pubbliche, che coinvolgono direttamente i bambini delle scuole primarie di secondo grado (ex scuole elementari), che sarebbero indottrinati sulla delicatissima questione, attualmente all'attenzione del Parlamento, soltanto secondo il punto di vista dell'associazione,
si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda assumere per contrastare tale a parere degli interpellanti inquietante occupazione degli spazi scolastici, che va ben al di là della libertà di insegnamento del singolo docente, strumentalizzando a giudizio degli interpellanti in maniera inaccettabile bambini dai 6 ai 10 anni.