Atto n. 4-08104

Pubblicato il 26 settembre 2017, nella seduta n. 883

DONNO , SERRA , GIARRUSSO , PUGLIA , MORONESE , SANTANGELO - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e della salute. -

Premesso che:

secondo quanto diffuso in data 15 settembre 2017 da "lecce24news", presso l'istituto tecnico statale "Grazia Deledda" di Lecce si è registrata una serie di problematiche legate all'assenza di un'adeguata assistenza per gli studenti disabili ivi presenti. Nello specifico, "64 studenti diversamente abili (...) si sono ritrovati senza assistenti. Tra di loro ci sono sette ragazzi costretti sulla sedia a rotelle che hanno bisogno di un aiuto pratico per ogni loro esigenza, dai piccoli spostamenti fino al cambio del panno. Stamane davanti alla porta di ingresso si è presentata solo un'assistente, ma munita di certificato medico attestante la sua impossibilità a svolgere i compiti assegnati per motivi di salute";

riguardo al personale addetto, il preside dell'istituto, Raffaele Capone, riferiva che "La competenza alla nomina di queste figure (...) è della Asl, in particolare dei relativi Ambiti: lo scorso anno la Provincia, dopo lo l'approvazione dei fondi da parte della Regione, ci ha stanziato quanto dovuto e abbiamo provveduto da noi a chiamare tre assistenti e un OSS, i quali potevano garantire una copertura per un massimo di tre ore. Tra tante fatiche siamo riusciti ad organizzarci, ma quest'anno la situazione è ben diversa". Stando al professor Capone, invero, "la Provincia di Lecce non ha comunicato nulla a riguardo, pensando anche i genitori che la situazione era stata risolta già in seno all'Azienda Sanitaria Locale. E invece no",

si chiede di sapere:

se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti esposti;

se intendano attivarsi, nei limiti delle proprie attribuzioni, affinché siano accertate le eventuali responsabilità degli enti e delle amministrazioni coinvolti nella vicenda;

se non ritengano doveroso garantire, per il tramite dei competenti soggetti, un'adeguata organizzazione e distribuzione organica del personale addetto all'assistenza degli studenti disabili nonché un tempestivo e regolare svolgimento delle attività didattiche di riferimento;

se intendano adottare urgenti iniziative di competenza affinché si ponga immediato rimedio ai disagi già creati agli utenti, specie con riguardo alle incresciose inadempienze assistenziali.