Atto n. 4-06688

Pubblicato il 28 aprile 2004
Seduta n. 593

MARINO, PAGLIARULO, MUZIO. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. -

Premesso che:

la prematura scomparsa di Gaetano Colonnese, straordinaria figura di editore - libraio, ha rattristato profondamente tutto l'ambiente culturale, sociale e politico di Napoli;

la "Libreria Colonnese", che è stata per decenni un punto di riferimento culturale per la città, rischia di perdere i suoi locali storici in via S. Sebastiano di proprietà del conservatorio di Napoli;

il Sovrintendente ai beni architettonici, in un’intervista concessa al "Corriere del mezzogiorno" del 23.4.04, ha dichiarato che: "porre un vincolo di destinazione per motivi culturali ai locali della libreria Colonnese, così come richiesto da Italia Nostra, si è rivelato problematico e che uno spostamento in altra sede vicina alla vecchia sarebbe indolore e non drammatico";

al contrario, gli sforzi sinora compiuti per reperire nuovi locali si sono dimostrati del tutto inefficaci e improduttivi di esiti positivi, stanti l'inadeguatezza e la scarsa funzionalità dei locali proposti per la continuazione delle attività,

si chiede di sapere se e quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda intraprendere, promuovere e sollecitare, raccogliendo così anche l'appello dei tanti intellettuali meridionali, per evitare il trasferimento della libreria Colonnese dalla sua sede storica, salvaguardando così la tradizionale e prestigiosa presenza culturale della libreria, cara alla città di Napoli.