Proposta di nomina della signora Marialuisa Gnecchi a Vice Presidente dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) (n. 40)
(Parere al Presidente del Consiglio dei Ministri. Seguito e conclusione dell'esame. Parere favorevole)
Prosegue l'esame, sospeso nella prima seduta antimeridiana di ieri.
Il PRESIDENTE ricorda che nella seconda seduta antimeridiana di ieri si è svolta l'audizione della candidata.
Il relatore LAUS (PD), richiamata la valutazione favorevole espressa contestualmente all'illustrazione del curriculum, corroborata dall'audizione svolta, propone alla Commissione di esprimere parere favorevole sulla proposta di nomina in esame.
Il PRESIDENTE avverte che si procederà alla votazione.
Interviene per dichiarazione di voto favorevole a nome del proprio Gruppo la senatrice GUIDOLIN (M5S), la quale giudica adeguata l'esperienza professionale e politica della candidata, ai fini della qualità degli indirizzi gestionali e della valorizzazione del personale dell'INPS. Auspica infine una proficua interlocuzione fra la Commissione e l'INPS in relazione a specifiche iniziative legislative.
Il senatore FLORIS (FIBP-UDC) fa presente la necessità della massima oculatezza riguardo le nomine delle figure apicali dell'INPS, soffermandosi quindi sulla natura previdenziale, piuttosto che assistenziale, delle funzioni proprie dell'Istituto.
Il presidente DE VECCHIS (L-SP-PSd'Az), pur esprimendo una valutazione positiva rispetto alla figura della candidata, preannuncia il voto contrario del proprio Gruppo, facendo riferimento agli esiti deludenti dell'attuale gestione dell'INPS, anche relativamente alle scelte in materia di assunzioni e rotazione degli incarichi dirigenziali.
La senatrice PARENTE (IV-PSI), espressa una valutazione critica riguardo le scelte concernenti la riorganizzazione precedente al rinnovo degli organi di vertice dell'INPS, dichiara il voto favorevole del proprio Gruppo.
Verificata la presenza del prescritto numero legale, la proposta di parere viene infine posta in votazione, a scrutinio segreto.
Partecipano alla votazione i senatori FLORIS (FIBP-UDC), AUDDINO (M5S), CAMPAGNA (M5S), DE VECCHIS (L-SP-PSd'Az), GUIDOLIN (M5S), LAUS (PD), MATRISCIANO (M5S), NANNICINI (PD), NISINI (L-SP-PSd'Az), NOCERINO (M5S), PARENTE (IV-PSI), ROMAGNOLI (M5S), ROMANO (M5S), TOFFANIN (FIBP-UDC), DURNWALDER (Aut (SVP-PATT, UV)) (in sostituzione della senatrice Unterberger) e PIZZOL (L-SP-PSd'Az).
Con 11 voti favorevoli e 5 contrari, la proposta di parere favorevole risulta approvata.
La seduta termina alle ore 12.