Salta al contenuto principale

Sen. Gennaro SANGIULIANO

Scheda di attività
XIX Legislatura
(dal 13 ottobre 2022)
Foto del Senatore Gennaro SANGIULIANO

Servizio per lo sviluppo e la gestione dell'informatica
Ufficio delle Informazioni Parlamentari dell'Archivio e delle Pubblicazioni
Scheda di attività

Gennaro SANGIULIANO

XIX Legislatura




Nato il 6 giugno 1962 a Napoli

Ministro della cultura
(Governo Meloni-I)



Incarichi e uffici ricoperti nella Legislatura

Governo Meloni-I:
Ministro della cultura dal 22 ottobre 2022


Iniziativa legislativa

Come Ministro della cultura (Gov. Meloni-I)

Ha presentato come primo firmatario i DDL

  1. S. 564
    Conversione in legge del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
    Legge 21 aprile 2023, n. 41; G.U. n. 94 del 21 aprile 2023
  2. S. 614
    Istituzione del Museo della Shoah in Roma.
    Legge 20 ottobre 2023, n. 158; G.U. n. 266 del 14 novembre 2023
  3. S. 693
    Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici.
    Legge 22 gennaio 2024, n. 6; G.U. n. 19 del 24 gennaio 2024
  4. S. 833
    Disciplina della professione di guida turistica.
    Legge 13 dicembre 2023, n. 190; G.U. n. 293 del 16 dicembre 2023
  5. S. 1021
    Istituzione del Museo del Ricordo in Roma.
  6. C. 1151
    Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale.
    Legge 3 luglio 2023, n. 87; G.U. n. 155 del 5 luglio 2023
  7. C. 1194
    Conversione in legge del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.
    Legge 31 luglio 2023, n. 100; G.U. n. 177 del 31 luglio 2023
  8. C. 1239
    Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l'organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025.
    Legge 10 agosto 2023, n. 112; G.U. n. 190 del 16 agosto 2023
  9. C. 1373
    Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione.
    Legge 9 ottobre 2023, n. 137; G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023

Ha presentato come concertante i DDL

S. 936 , S. 967 , S. 968 , S. 982 , S. 1133 , C. 1267 , C. 1341 , C. 1416 , C. 1450 , C. 1451 , C. 1501 , C. 1686 , C. 1687 , C. 1896



Interventi su DDL

Senato della Repubblica

Come Ministro della cultura (Gov. Meloni-I)

È intervenuto sui Disegni di legge:

  1. S. 364
    "Modifiche all'articolo 518-duodecies del codice penale, in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici, e all'articolo 381 del codice di procedura penale, sulla disciplina dell'arresto facoltativo in flagranza"
    1. In Assemblea
      1. in discussione congiunta con: S.693, S.645
      2. in discussione articoli: 11 luglio 2023 (seduta n. 85)VideoGuarda il video
  1. S. 614
    "Istituzione del Museo della Shoah in Roma"
    1. In Assemblea
      1. in discussione generale: 11 luglio 2023 (seduta n. 85)VideoGuarda il video

Camera dei Deputati

Come Ministro della cultura (Gov. Meloni-I)

È intervenuto sui Disegni di legge:

  1. C. 789
    "Modifiche all'articolo 518-duodecies del codice penale, concernente il delitto di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento o uso illecito di beni culturali o paesaggistici, e all'articolo 381 del codice di procedura penale, in materia di arresto facoltativo in flagranza"
    1. In Assemblea
      1. in discussione congiunta con: C.1297
      2. in discussione articoli: 18 gennaio 2024 (seduta n. 229)VideoGuarda il video
  1. C. 1295
    "Istituzione del Museo della Shoah in Roma"
    1. In Assemblea
      1. in discussione generale: 16 ottobre 2023 (seduta n. 178)VideoGuarda il video
      2. in sede di voto finale: 18 ottobre 2023 (seduta n. 180)VideoGuarda il video



Documentazione patrimoniale


In questa pagina è contenuta la documentazione di cui alla legge n. 441 del 1982, diffusa sul sito internet ai sensi del decreto legge n. 149 del 2013, convertito dalla legge n. 13 del 2014.


  1. file in formato pdf 2022 (327 KB)
  2. file in formato pdf 2023 (227 KB)