Sen. Vincenza ALOISIO
(dal 13 ottobre 2022)

Ufficio delle Informazioni Parlamentari dell'Archivio e delle Pubblicazioni
![]() |
Regione di elezione: Campania
Elezione: 25 settembre 2022
Membro Gruppo M5S
Membro della
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
|
Contatti
Mandati
- XIX Legislatura Senato
Gruppo
MoVimento 5 Stelle
:
Membro dal 18 ottobre 2022
7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica):
Membro dal 9 novembre 2022
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale:
Membro dal 27 luglio 2023
Iniziativa legislativa
Come Senatrice
Ha presentato come primo firmatario i DDL
-
S. 798
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'impiego dei finanziamenti nazionali ed europei nelle regioni dell'Italia meridionale.
-
S. 1334
Delega al Governo per l'introduzione dell'educazione alla relazione e ai sentimenti nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Ha presentato come cofirmatario i DDL
S. 6 , S. 104 , S. 125 , S. 127 , S. 142 , S. 143 , S. 144 , S. 145 , S. 185 , S. 232 , S. 334 , S. 347 , S. 440 , S. 468 , S. 489 , S. 492 , S. 508 , S. 568 , S. 702 , S. 731 , S. 809 , S. 881 , S. 941 , S. 943 , S. 979 , S. 1106 , S. 1211 , S. 1347 , S. 1349 , S. 1360 , S. 1427 , S. 1459
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Senatrice
È intervenuta sui Disegni di legge:
-
S. 28
"Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 5 novembre 2024 (seduta pom. n. 167)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 279
"Disposizioni concernenti le associazioni musicali amatoriali e agevolazioni fiscali a sostegno della loro attività"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 22 marzo 2023 (seduta pom. n. 24)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 317
"Modifiche alla legge 30 marzo 2004, n. 92, in materia di iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 1 marzo 2023 (seduta pom. n. 19)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 403
"Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 4 aprile 2023 (seduta pom. n. 26), 27 luglio 2023 (seduta ant. n. 53), 3 agosto 2023 (seduta pom. n. 57)
- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
20 settembre 2023 (seduta n. 103)Video
-
per dichiarazione di voto:
20 settembre 2023 (seduta n. 103)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 403-B
"Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 26 febbraio 2025 (seduta pom. n. 196)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 507
"Disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, nonché sulla promozione dei viaggi nella storia e nella memoria presso i campi medesimi"- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
19 marzo 2025 (seduta n. 287)Video
-
per dichiarazione di voto:
19 marzo 2025 (seduta n. 287)Video
- In Assemblea
-
S. 551
"Celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 18 aprile 2023 (seduta pom. n. 29)
- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
23 maggio 2023 (seduta n. 70)Video
-
per dichiarazione di voto:
23 maggio 2023 (seduta n. 70)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 562
"Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 12 aprile 2023 (seduta pom. n. 27), 31 gennaio 2024 (seduta pom. n. 99)
- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
26 marzo 2024 (seduta n. 173)Video
-
per dichiarazione di voto:
26 marzo 2024 (seduta n. 173)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 564
"Conversione in legge del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune"- In Assemblea
-
in discussione articoli:
13 aprile 2023 (seduta n. 56)Video
-
in discussione articoli:
13 aprile 2023 (seduta n. 56)Video
- In Assemblea
-
S. 615
"Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 12 luglio 2023 (seduta pom. n. 48)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 621
"Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in discussione congiunta con: S.627
- in sede consultiva: 3 maggio 2023 (seduta pom. n. 33)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 755
"Conversione in legge del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 27 giugno 2023 (seduta pom. n. 45)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 785
"Disposizioni per la celebrazione del centenario della città di Latina 1932-2032 "Città del '900, città delle acque, città dell'accoglienza""- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 29 maggio 2024 (seduta pom. n. 129)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 788
"Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in discussione congiunta con: Petizione n. 468
- in sede redigente: 13 marzo 2024 (seduta pom. n. 112)
- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
9 aprile 2024 (seduta n. 176)Video
-
per dichiarazione di voto:
9 aprile 2024 (seduta n. 176)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 790
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 25 luglio 2023 (seduta ant. n. 51)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 821
"Dichiarazione di monumento nazionale del Teatro Olimpico di Vicenza"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 27 settembre 2023 (seduta ant. n. 63)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 845
"Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l'istruzione degli adulti nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 26 settembre 2024 (seduta ant. n. 156)
- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
20 novembre 2024 (seduta n. 243)Video
-
per dichiarazione di voto:
20 novembre 2024 (seduta n. 243)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 878
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 4 ottobre 2023 (seduta pom. n. 65)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 905
"Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 10 gennaio 2024 (seduta ant. n. 92)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 915
"Modifiche alla legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- In Assemblea
-
in discussione generale:
26 novembre 2024 (seduta n. 245)Video
-
in discussione generale:
26 novembre 2024 (seduta n. 245)Video
-
S. 924
"Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede referente: 7 dicembre 2023 (seduta ant. n. 83)
- In Assemblea
-
in discussione generale:
31 gennaio 2024 (seduta n. 152)Video
-
in discussione generale:
31 gennaio 2024 (seduta n. 152)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 924-bis
"Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede referente: 12 marzo 2024 (seduta pom. n. 111)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 926
"Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 9 novembre 2023 (seduta ant. n. 75)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 983
"Dichiarazione di monumento nazionale del Palazzo Fortunato in Rionero in Vulture (PZ)"- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
11 febbraio 2025 (seduta n. 271)Video
-
per dichiarazione di voto:
11 febbraio 2025 (seduta n. 271)Video
- In Assemblea
-
S. 1038
"Disposizioni in materia di manifestazioni di rievocazione storica e delega al Governo per l'adozione di norme per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale"- In Assemblea
-
per dichiarazione di voto:
2 ottobre 2024 (seduta n. 227)Video
-
per dichiarazione di voto:
2 ottobre 2024 (seduta n. 227)Video
- In Assemblea
-
S. 1147
"Opzione professionalizzante nei licei classici e scientifici "- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede redigente: 24 luglio 2024 (seduta pom. n. 146)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 1161
"Conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede consultiva: 19 giugno 2024 (seduta pom. n. 133)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 1193
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede referente: 23 luglio 2024 (seduta ant. n. 144)
- In Assemblea
-
in discussione generale:
23 luglio 2024 (seduta n. 210)Video
-
in discussione generale:
23 luglio 2024 (seduta n. 210)Video
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
S. 1374
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura"- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
- in sede referente: 12 febbraio 2025 (seduta pom. n. 190)
- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
Presentazione di documenti
Come Senatrice
Atti di indirizzo e rapporto di fiducia
Ha presentato come cofirmatario
- Mozioni:
- n. 1-00008 discussa in: Mozione n. 8 (testo 2) sull'introduzione di un salario minimo garantito per i lavoratori italiani il 22 novembre 2022 (riformulata)
- n. 1-00008 (testo 2) (svolta) vedi G1
- n. 1-00021
- n. 1-00027
- n. 1-00030
- n. 1-00034
- n. 1-00035
- n. 1-00036
- n. 1-00041
- n. 1-00042
- n. 1-00050 discussa in: Mozioni nn. 50 (testo 2), 52 (testo 2) e 53 sull'attuazione degli impegni previsti dal PNRR il 24 maggio 2023 (riformulata)
- n. 1-00050 discussa in: Mozioni nn. 50 (testo 2), 52 (testo 2) e 53 sull'attuazione degli impegni previsti dal PNRR il 19 giugno 2023 (testo 2) (svolta)
- n. 1-00057
- n. 1-00059
- n. 1-00062 discussa in: Mozione di sfiducia individuale n. 62 nei confronti del Ministro del turismo il 5 luglio 2023 (svolta)
- n. 1-00080
- n. 1-00083 discussa in: Mozione n. 83 (testo 2) sul riconoscimento italiano e internazionale dello Stato di Palestina il 24 gennaio 2024 (riformulata)
- n. 1-00083 discussa in: Mozione n. 83 (testo 2) sul riconoscimento italiano e internazionale dello Stato di Palestina il 23 gennaio 2025 (testo 2)
- n. 1-00093
- n. 1-00097 discussa in: Mozione n. 97 sulle iniziative volte a sostenere il processo di pacificazione tra Armenia e Azerbaijan il 13 giugno 2024
- n. 1-00113
- n. 1-00116
- n. 1-00122
- n. 1-00124
- n. 1-00125
- n. 1-00126
- n. 1-00127
- n. 1-00133
- n. 1-00136
Atti di Sindacato Ispettivo
Ha presentato come primo firmatario
- Interrogazioni a risposta orale:
- 3-00053 pubblicata il 17 novembre 2022
- 3-00102 pubblicata il 20 dicembre 2022
- 3-00213 pubblicata il 14 febbraio 2023 (svolta)
- 3-00226 pubblicata il 15 febbraio 2023
- 3-00505 pubblicata il 19 giugno 2023 (svolta)
- 3-00703 pubblicata il 27 settembre 2023
- 3-00707 pubblicata il 28 settembre 2023
- 3-00798 pubblicata il 23 novembre 2023
- 3-01096 pubblicata il 24 aprile 2024
- 3-01205 pubblicata il 25 giugno 2024
- 3-01613 pubblicata il 16 gennaio 2025 (trasformata)
- 3-01641 pubblicata il 29 gennaio 2025
- 3-01742 pubblicata l'11 marzo 2025
- Interrogazioni a risposta scritta:
- 4-00156 pubblicata il 19 gennaio 2023
- 4-00160 pubblicata il 24 gennaio 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 15)
- 4-00170 pubblicata il 26 gennaio 2023 (trasformata)
- 4-00197 pubblicata il 1 febbraio 2023
- 4-00293 pubblicata l'8 marzo 2023 (trasformata)
- 4-00295 pubblicata l'8 marzo 2023
- 4-00376 pubblicata il 18 aprile 2023
- 4-00432 pubblicata il 4 maggio 2023
- 4-00482 pubblicata il 25 maggio 2023
- 4-00573 pubblicata il 13 luglio 2023
- 4-00596 pubblicata il 26 luglio 2023
- 4-00597 pubblicata il 26 luglio 2023
- 4-00638 pubblicata il 3 agosto 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 38)
- 4-00641 pubblicata il 5 settembre 2023
- 4-00670 pubblicata il 13 settembre 2023
- 4-00680 pubblicata il 19 settembre 2023
- 4-00769 pubblicata il 17 ottobre 2023
- 4-00831 pubblicata il 9 novembre 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 40)
- 4-00957 pubblicata il 23 gennaio 2024
- 4-01025 pubblicata il 20 febbraio 2024
- 4-01044 pubblicata il 27 febbraio 2024
- 4-01077 pubblicata il 12 marzo 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 57)
- 4-01091 pubblicata il 13 marzo 2024
- 4-01199 pubblicata il 9 maggio 2024
- 4-01254 pubblicata l'11 giugno 2024
- 4-01309 pubblicata il 4 luglio 2024
- 4-01397 pubblicata il 13 agosto 2024
- 4-01535 pubblicata il 22 ottobre 2024
- 4-01536 pubblicata il 22 ottobre 2024
- 4-01563 pubblicata il 31 ottobre 2024
- 4-01572 pubblicata il 7 novembre 2024
- 4-01631 pubblicata il 28 novembre 2024
- 4-01670 pubblicata l'11 dicembre 2024
- 4-01671 pubblicata il 12 dicembre 2024
- 4-01701 pubblicata il 23 dicembre 2024
- 4-01769 pubblicata il 29 gennaio 2025
- 4-01835 pubblicata il 13 febbraio 2025 (risposta pubblicata nel fasc. n. 90)
- 4-01902 pubblicata il 13 marzo 2025
- 4-01975 pubblicata il 2 aprile 2025
- 4-01976 pubblicata il 2 aprile 2025
Ha presentato come cofirmatario
- Interpellanze:
- Interrogazioni a risposta orale:
- 3-00023 pubblicata l'8 novembre 2022
- 3-00030 pubblicata il 16 novembre 2022 (svolta)
- 3-00047 pubblicata il 16 novembre 2022 (svolta)
- 3-00063 pubblicata il 24 novembre 2022 (svolta)
- 3-00160 pubblicata il 25 gennaio 2023
- 3-00167 pubblicata il 25 gennaio 2023
- 3-00174 pubblicata il 26 gennaio 2023
- 3-00225 pubblicata il 15 febbraio 2023
- 3-00281 pubblicata l'8 marzo 2023 (svolta)
- 3-00290 pubblicata il 15 marzo 2023 (svolta)
- 3-00308 pubblicata il 22 marzo 2023
- 3-00345 pubblicata il 12 aprile 2023
- 3-00351 pubblicata il 13 aprile 2023
- 3-00412 pubblicata il 4 maggio 2023
- 3-00413 pubblicata il 4 maggio 2023 (svolta)
- 3-00420 pubblicata il 9 maggio 2023
- 3-00433 pubblicata il 16 maggio 2023 (svolta)
- 3-00450 pubblicata il 17 maggio 2023
- 3-00465 pubblicata il 24 maggio 2023 (svolta)
- 3-00503 pubblicata il 13 giugno 2023
- 3-00533 pubblicata il 27 giugno 2023
- 3-00547 pubblicata il 5 luglio 2023
- 3-00647 pubblicata il 3 agosto 2023
- 3-00660 pubblicata il 6 settembre 2023
- 3-00708 pubblicata il 28 settembre 2023
- 3-00716 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 3-00717 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 3-00743 pubblicata l'11 ottobre 2023 (svolta)
- 3-00777 pubblicata il 9 novembre 2023 (svolta)
- 3-00879 pubblicata il 23 gennaio 2024 (svolta)
- 3-00891 pubblicata il 24 gennaio 2024 (svolta)
- 3-00921 pubblicata il 31 gennaio 2024 (svolta)
- 3-00923 pubblicata il 1 febbraio 2024
- 3-00977 pubblicata il 21 febbraio 2024 (svolta)
- 3-01037 pubblicata il 20 marzo 2024
- 3-01063 pubblicata il 10 aprile 2024
- 3-01121 pubblicata l'8 maggio 2024 (svolta)
- 3-01157 pubblicata il 21 maggio 2024 (svolta)
- 3-01179 pubblicata il 29 maggio 2024
- 3-01209 pubblicata il 25 giugno 2024
- 3-01216 pubblicata il 26 giugno 2024
- 3-01269 pubblicata il 16 luglio 2024
- 3-01364 pubblicata il 26 settembre 2024 (svolta)
- 3-01385 pubblicata il 3 ottobre 2024 (svolta)
- 3-01454 pubblicata il 6 novembre 2024 (svolta)
- 3-01555 pubblicata il 12 dicembre 2024
- 3-01632 pubblicata il 28 gennaio 2025
- 3-01687 pubblicata il 12 febbraio 2025 (svolta)
- 3-01741 pubblicata il 6 marzo 2025
- Interrogazioni a risposta scritta:
- 4-00020 pubblicata il 9 novembre 2022 (risposta pubblicata nel fasc. n. 1)
- 4-00051 pubblicata il 24 novembre 2022 (risposta pubblicata nel fasc. n. 30)
- 4-00057 pubblicata il 29 novembre 2022
- 4-00083 pubblicata il 12 dicembre 2022 (trasformata)
- 4-00084 pubblicata il 13 dicembre 2022 (trasformata)
- 4-00121 pubblicata il 28 dicembre 2022 (trasformata)
- 4-00163 pubblicata il 24 gennaio 2023
- 4-00164 pubblicata il 24 gennaio 2023
- 4-00169 pubblicata il 25 gennaio 2023
- 4-00177 pubblicata il 26 gennaio 2023
- 4-00179 pubblicata il 26 gennaio 2023
- 4-00202 pubblicata il 2 febbraio 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 12)
- 4-00203 pubblicata il 2 febbraio 2023
- 4-00236 pubblicata il 15 febbraio 2023
- 4-00257 pubblicata il 22 febbraio 2023
- 4-00279 pubblicata il 1 marzo 2023 (trasformata)
- 4-00283 pubblicata il 2 marzo 2023
- 4-00294 pubblicata l'8 marzo 2023
- 4-00356 pubblicata il 5 aprile 2023 (trasformata)
- 4-00366 pubblicata il 13 aprile 2023
- 4-00370 pubblicata il 13 aprile 2023
- 4-00385 pubblicata il 19 aprile 2023
- 4-00393 pubblicata il 20 aprile 2023
- 4-00413 pubblicata il 28 aprile 2023
- 4-00424 pubblicata il 3 maggio 2023
- 4-00427 pubblicata il 3 maggio 2023
- 4-00433 pubblicata il 4 maggio 2023
- 4-00434 pubblicata il 4 maggio 2023
- 4-00443 pubblicata il 9 maggio 2023
- 4-00474 pubblicata il 24 maggio 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 23)
- 4-00496 pubblicata il 31 maggio 2023
- 4-00529 pubblicata il 20 giugno 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 32)
- 4-00548 pubblicata il 5 luglio 2023
- 4-00564 pubblicata il 12 luglio 2023
- 4-00602 pubblicata il 27 luglio 2023
- 4-00614 pubblicata il 1 agosto 2023
- 4-00616 pubblicata il 1 agosto 2023
- 4-00622 pubblicata il 2 agosto 2023
- 4-00624 pubblicata il 2 agosto 2023
- 4-00626 pubblicata il 2 agosto 2023
- 4-00637 pubblicata il 3 agosto 2023
- 4-00682 pubblicata il 19 settembre 2023
- 4-00700 pubblicata il 20 settembre 2023
- 4-00707 pubblicata il 20 settembre 2023
- 4-00731 pubblicata il 28 settembre 2023
- 4-00732 pubblicata il 28 settembre 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 36)
- 4-00735 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 4-00736 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 4-00737 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 4-00738 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 4-00739 pubblicata il 3 ottobre 2023
- 4-00747 pubblicata il 4 ottobre 2023
- 4-00751 pubblicata il 5 ottobre 2023
- 4-00752 pubblicata il 5 ottobre 2023
- 4-00778 pubblicata il 18 ottobre 2023
- 4-00779 pubblicata il 18 ottobre 2023
- 4-00780 pubblicata il 18 ottobre 2023
- 4-00792 pubblicata il 24 ottobre 2023
- 4-00793 pubblicata il 24 ottobre 2023
- 4-00794 pubblicata il 24 ottobre 2023
- 4-00795 pubblicata il 24 ottobre 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 42)
- 4-00796 pubblicata il 24 ottobre 2023
- 4-00797 pubblicata il 24 ottobre 2023 (risposta pubblicata nel fasc. n. 48)
- 4-00798 pubblicata il 24 ottobre 2023
- 4-00800 pubblicata il 25 ottobre 2023
- 4-00825 pubblicata il 7 novembre 2023
- 4-00843 pubblicata il 14 novembre 2023
- 4-00844 pubblicata il 15 novembre 2023
- 4-00847 pubblicata il 15 novembre 2023
- 4-00858 pubblicata il 22 novembre 2023
- 4-00879 pubblicata il 5 dicembre 2023 (trasformata)
- 4-00895 pubblicata il 13 dicembre 2023
- 4-00917 pubblicata il 22 dicembre 2023
- 4-00919 pubblicata il 22 dicembre 2023
- 4-00920 pubblicata il 22 dicembre 2023
- 4-00921 pubblicata il 22 dicembre 2023
- 4-00922 pubblicata il 22 dicembre 2023
- 4-00976 pubblicata il 30 gennaio 2024
- 4-00977 pubblicata il 30 gennaio 2024
- 4-01037 pubblicata il 22 febbraio 2024
- 4-01038 pubblicata il 22 febbraio 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 66)
- 4-01050 pubblicata il 27 febbraio 2024
- 4-01051 pubblicata il 27 febbraio 2024
- 4-01087 pubblicata il 12 marzo 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 87)
- 4-01120 pubblicata il 27 marzo 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 62)
- 4-01140 pubblicata il 10 aprile 2024
- 4-01141 pubblicata il 10 aprile 2024
- 4-01232 pubblicata il 23 maggio 2024
- 4-01248 pubblicata il 29 maggio 2024
- 4-01439 pubblicata il 19 settembre 2024
- 4-01441 pubblicata il 19 settembre 2024
- 4-01442 pubblicata il 19 settembre 2024
- 4-01445 pubblicata il 19 settembre 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 75)
- 4-01446 pubblicata il 19 settembre 2024
- 4-01447 pubblicata il 19 settembre 2024
- 4-01466 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01467 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01468 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01469 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01470 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01471 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01472 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01473 pubblicata il 30 settembre 2024
- 4-01537 pubblicata il 22 ottobre 2024
- 4-01538 pubblicata il 22 ottobre 2024 (risposta pubblicata nel fasc. n. 86)
- 4-01539 pubblicata il 22 ottobre 2024
- 4-01649 pubblicata il 4 dicembre 2024
- 4-01650 pubblicata il 4 dicembre 2024
- 4-01651 pubblicata il 4 dicembre 2024
- 4-01736 pubblicata il 15 gennaio 2025
- 4-01864 pubblicata il 26 febbraio 2025
- 4-01940 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01941 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01942 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01943 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01945 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01946 pubblicata il 1 aprile 2025
- 4-01987 pubblicata l'8 aprile 2025
- 4-01988 pubblicata l'8 aprile 2025
- 4-01989 pubblicata l'8 aprile 2025
Documenti attinenti il funzionamento del Senato
Ha presentato come cofirmatario
- Doc. II n. 5 "Modifica del Regolamento del Senato in materia di petizioni nonché di istituzione del Comitato per l'esame delle petizioni" il 5 dicembre 2024
Interventi in Assemblea
Come Senatrice
Sindacato ispettivo
-
Interrogazioni nn. 3-00169 e 3-00213 sul rischio di chiusura del museo archeologico nazionale di Muro Lucano (Potenza)
-
16 febbraio 2023 (seduta n. 39)
Video
-
16 febbraio 2023 (seduta n. 39)
Video
-
Interrogazione 3-01157 sulle possibilità di visita della Certosa di San Lorenzo a Padula, in provincia di Salerno
-
21 novembre 2024 (seduta n. 244)
Video
-
21 novembre 2024 (seduta n. 244)
Video
-
Interrogazione 3-00505 sulla riapertura al pubblico dell'Antiquarium di Palinuro, in provincia di Salerno
-
13 marzo 2025 (seduta n. 285)
Video
-
13 marzo 2025 (seduta n. 285)
Video
Interventi vari
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
24 gennaio 2023 (seduta n. 31)
Video
-
24 gennaio 2023 (seduta n. 31)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
2 febbraio 2023 (seduta n. 36)
Video
-
2 febbraio 2023 (seduta n. 36)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
5 aprile 2023 (seduta n. 54)
Video
-
5 aprile 2023 (seduta n. 54)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
17 maggio 2023 (seduta n. 68)
Video
-
17 maggio 2023 (seduta n. 68)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
22 giugno 2023 (seduta n. 80)
Video
-
22 giugno 2023 (seduta n. 80)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
29 giugno 2023 (seduta n. 83)
Video
-
29 giugno 2023 (seduta n. 83)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
11 luglio 2023 (seduta n. 85)
Video
-
11 luglio 2023 (seduta n. 85)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
2 agosto 2023 (seduta n. 95)
Video
-
2 agosto 2023 (seduta n. 95)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
6 settembre 2023 (seduta n. 98)
Video
-
6 settembre 2023 (seduta n. 98)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
12 settembre 2023 (seduta n. 99)
Video
-
12 settembre 2023 (seduta n. 99)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
12 ottobre 2023 (seduta n. 113)
Video
-
12 ottobre 2023 (seduta n. 113)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
29 novembre 2023 (seduta n. 130)
Video
-
29 novembre 2023 (seduta n. 130)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
1 febbraio 2024 (seduta n. 153)
Video
-
1 febbraio 2024 (seduta n. 153)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
29 febbraio 2024 (seduta n. 165)
Video
-
29 febbraio 2024 (seduta n. 165)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
20 marzo 2024 (seduta n. 171)
Video
-
20 marzo 2024 (seduta n. 171)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
18 aprile 2024 (seduta n. 181)
Video
-
18 aprile 2024 (seduta n. 181)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
8 maggio 2024 (seduta n. 186)
Video
-
8 maggio 2024 (seduta n. 186)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
23 maggio 2024 (seduta n. 193)
Video
-
23 maggio 2024 (seduta n. 193)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
19 giugno 2024 (seduta n. 200)
Video
-
19 giugno 2024 (seduta n. 200)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
26 giugno 2024 (seduta n. 202)
Video
-
26 giugno 2024 (seduta n. 202)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
17 luglio 2024 (seduta n. 208)
Video
-
17 luglio 2024 (seduta n. 208)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
6 agosto 2024 (seduta n. 216)
Video
-
6 agosto 2024 (seduta n. 216)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
26 settembre 2024 (seduta n. 224)
Video
-
26 settembre 2024 (seduta n. 224)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
30 ottobre 2024 (seduta n. 236)
Video
-
30 ottobre 2024 (seduta n. 236)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
19 novembre 2024 (seduta n. 242)
Video
-
19 novembre 2024 (seduta n. 242)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
8 gennaio 2025 (seduta n. 259)
Video
-
8 gennaio 2025 (seduta n. 259)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
4 marzo 2025 (seduta n. 280)
Video
-
4 marzo 2025 (seduta n. 280)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
18 marzo 2025 (seduta n. 286)
Video
-
18 marzo 2025 (seduta n. 286)
Video
Interventi in Commissione
Come Senatrice
Interventi nelle 7ª (Cultura, istruzione) Senato con VII (Cultura) Camera
-
Comunicazioni del Ministro per lo sport e i giovani sulle linee programmatiche del Governo in materia di sport
- 23 novembre 2022
-
Comunicazioni del Ministro dell'istruzione e del merito sulle linee programmatiche del suo Dicastero
- 15 dicembre 2022
Comunicazioni del governo
Interventi nella 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica)
-
Affare assegnato sull'accesso alla professione di restauratore d'organo (n. 291)
- 6 dicembre 2023
-
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2023, allegati e annessa Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Doc. LVII, n. 1-bis - Allegati I, II, III e IV - Annesso)
- 10 ottobre 2023
-
Audizione del Ministro dell'istruzione e del merito - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 9 maggio 2023
-
Audizione di rappresentanti di Save the Children e della Fondazione Agnelli - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 30 maggio 2023
-
Audizione di rappresentanti dell'Associazione Libera, dell'Impresa sociale «Con i bambini» e del Forum disuguaglianze e diversità - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 6 giugno 2023
-
Audizione di rappresentanti della Fondazione ISMU e di WeWorld Onlus - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 18 luglio 2023
-
Audizione di rappresentanti dell'Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile e della Fondazione S.O.S. Il Telefono Azzurro ETS - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 30 aprile 2024
-
Audizione rappresentanti dell'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) e dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 10 luglio 2024
-
Audizione di rappresentanti di ActionAid e di Alleanza per l'infanzia - Indagine conoscitiva su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica
- 26 marzo 2025
-
Schema di decreto ministeriale recante disposizioni in merito alla definizione del programma triennale di utilizzazione delle risorse del Fondo per l'istruzione tecnologica superiore (n. 94)
- 22 novembre 2023
-
Proposta di indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nei settori di competenza della 7a Commissione, anche con riferimento al servizio ChatGPT
- 19 aprile 2023
-
Sulla missione svolta a Parigi in occasione dei Giochi paralmpici
- 11 settembre 2024
Interventi vari
Interventi nella Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
-
Audizione del Coordinatore della Commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano, Marco Alparone, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 8 febbraio 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 21 febbraio 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di UPI sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 28 febbraio 2024
-
Audizione di rappresentanti di IFEL sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 14 marzo 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di UNCEM sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 20 marzo 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Regione Veneto sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 27 marzo 2024
-
Audizione di rappresentanti di SVIMEZ sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 24 aprile 2024
-
Audizione di rappresentanti della Commissione tecnica per i fabbisogni standard sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 8 maggio 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti della Regione Puglia sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 15 maggio 2024
-
Audizione di rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 29 maggio 2024
-
Audizione di Marco Esposito e di Pino Aprile sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 12 giugno 2024
-
Audizione di rappresentanti della Confederazione delle associazioni europee di professionisti e imprese (AEPI) sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 13 giugno 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di Sandro Staiano, presidente dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, e di Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 19 giugno 2024
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentati dell'ISTAT sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 26 giugno 2024
-
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 10 luglio 2024
-
Audizione del ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 25 settembre 2024
-
Audizione di rappresentanti di UPI sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 5 marzo 2025
-
Audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia (ANPCI) sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 12 marzo 2025
-
Audizione di rappresentanti della Corte dei Conti sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 19 marzo 2025
-
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di ANCI sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 26 marzo 2025
-
Audizione di rappresentanti dell'Agenzia delle entrate sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 2 aprile 2025
-
Audizione di rappresentanti di SVIMEZ sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
- 9 aprile 2025
-
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione della nota metodologica relativa alla determinazione dei fabbisogni standard per le province e le città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, relativamente alle funzioni fondamentali di territorio, ambiente, istruzione, trasporti, polizia provinciale, funzioni generali, stazione unica appaltante/centrale unica degli acquisti e controllo dei fenomeni discriminatori, nonché relativamente alle funzioni fondamentali per le sole città metropolitane e province montane delle regioni a statuto ordinario per l'anno 2022 (n. 82)
- 5 ottobre 2023
- 11 ottobre 2023
-
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione dei fabbisogni standard dei comuni per il 2023 e il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario (n. 85)
- 18 ottobre 2023
- 8 novembre 2023
-
Relazione semestrale di cui all'articolo 3, comma 5, della legge 5 maggio 2009, n. 42
- 11 dicembre 2024
- 18 dicembre 2024
Documentazione patrimoniale
In questa pagina è contenuta la documentazione di cui alla legge n. 441 del 1982, che il senatore ha chiesto di pubblicare sul sito internet.