Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 99
Mercoledì 18 Maggio 2016
13,05 - 14,10
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità

Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Stefano Esposito, in relazione ad un procedimento civile pendente nei suoi confronti presso il Tribunale di Roma

Relatore:

senatore FERRARA Mario

Trattazione:

Audizione e rinvio

Precedente trattazione: Seduta n. 98 di Mercoledì 4 Maggio 2016
Verifica dei poteri

Verifica delle elezioni della Regione Liguria: posizione del senatore Augusto Minzolini

Relatore:

senatrice LO MORO

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio

Precedente trattazione: Seduta n. 97 di Martedì 26 Aprile 2016
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha proseguito l'esame della richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Stefano Esposito, in relazione ad un procedimento civile pendente anche nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Roma. E' stato ascoltato il senatore Esposito, al quale hanno posto domande i senatori Alicata, Cucca, Crimi, Caliendo, Giovanardi, Buccarella e il relatore Ferrara. Il senatore Esposito ha risposto ai quesiti formulati dai predetti senatori. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

VERIFICA DEI POTERI

La Giunta ha poi proseguito l'esame della posizione del senatore Minzolini, oggetto di una sentenza penale definitiva di condanna, ai fini dell'applicazione della disciplina dell'incandidabilità sopravvenuta, introdotta dal decreto legislativo n. 235 del 2012. La relatrice Lo Moro ha svolto la propria esposizione, proponendo che la Giunta accerti l'incandidabilità sopravvenuta del senatore Minzolini, ai sensi degli articoli 1, 3 e 13 del predetto decreto legislativo e, quindi, la sussistenza di una causa di decadenza, deliberando conseguentemente la contestazione della sua elezione. Si è aperta quindi la discussione generale con l'intervento del senatore Giovanardi. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by