Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 95
Mercoledì 30 Marzo 2016
19,50 - 20,55
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità
Doc. IV n. 11

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del signor Silvio Berlusconi, parlamentare all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti (n. 2934/2014 RGNR - n. 6862/2014 RG GIP)

Relatore:

presidente STEFANO

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio


Annunciata in Assemblea il 9 ottobre 2015

Precedente trattazione: Seduta n. 94 di Mercoledì 23 Marzo 2016
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

E' proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del signor Silvio Berlusconi, parlamentare all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti (Doc. IV, n. 11). Dopo un dibattito di natura procedurale, è proseguita la discussione generale, con l'intervento del senatore Moscardelli. Il Presidente ha svolto l'intervento di replica, modificando - in accoglimento di un'indicazione del senatore Moscardelli - la propria proposta originaria (che prevedeva la concessione dell'autorizzazione per le telefonate del 12, 16, 20 e 21 aprile 2012 - su utenze della signora Guerra - e del 15 maggio 2012 - su un'utenza della signora Berardi - e il rigetto di tutte le restanti captazioni). In particolare la nuova proposta prefigura l'accoglimento della richiesta per le telefonate del 12 e 16 aprile 2012 - su utenze della signora Guerra - e del 15 maggio 2012 - su un'utenza della signora Berardi - e il rigetto di tutte le restanti captazioni. Dopo le dichiarazioni di voto, la proposta è stata respinta a maggioranza. Il Presidente si è riservato la facoltà di nominare un nuovo relatore alla Giunta, scelto come da prassi tra i membri che non abbiano votato a favore della proposta rigettata. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by