Immunità | |
Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento penale n. 7061/13 RG pendente nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia |
|
Relatore: | senatore PAGLIARI |
Trattazione: | Seguito dell'esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 4 agosto 2014 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 60 di Mercoledì 18 Febbraio 2015 |
Doc. IV-ter n. 8 | |
Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti, per il reato di cui all'articolo 278 del codice penale (offese all'onore o al prestigio del Presidente della Repubblica) |
|
Relatore: | senatore CRIMI |
Trattazione: | Seguito e conclusione dell'esame |
Annunciata in Aula il 9 giugno 2015 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 84 di Martedì 20 Ottobre 2015 |
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame della richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento penale n. 7061/13 RG, pendente nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia. Il relatore Pagliari ha svolto la propria esposizione introduttiva, proponendo che la Giunta dichiari la propria incompetenza. Sono intervenuti i senatori Buemi, Caliendo, D'Ascola ed il Presidente, ai quali ha replicato il relatore Pagliari. I senatori Buemi e Stefani hanno formulato una proposta di rinvio dell'esame ad altra seduta, che messa ai voti è stata approvata dalla Giunta. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV-ter, n. 8, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti. Il relatore Crimi ha modificato la proposta conclusiva illustrata nella seduta del 20 ottobre, prospettando in particolare l'opportunità che la Giunta deliberi di proporre all'Assemblea la sussistenza dell'insindacabilità di cui all'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Dopo un breve intervento del senatore Caliendo, la Giunta ha approvato all'unanimità la proposta del relatore Crimi. |