Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 77
Mercoledì 15 Luglio 2015
14,00 - 15,25
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità
Doc. IV n. 9

Domanda di autorizzazione all'esecuzione dell'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria per i reati di cui agli articoli: 1) 81, capoverso, 110 e 314 del codice penale (concorso in peculato); 2) 81, capoverso, 479 e 61, n. 2, del codice penale (concorso in falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici); 3) 81, capoverso, 110 e 314 del codice penale (concorso in peculato); 4) 81, capoverso, 110 e 314 del codice penale (concorso in peculato); 5) 81, capoverso, 110 e 314 del codice penale (concorso in peculato)

Relatore:

Presidente Stefano

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio


Annunciata in Assemblea il 30 giugno 2015

Precedente trattazione: Seduta n. 75 di Martedì 7 Luglio 2015

Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal signor Piergiorgio Stiffoni, senatore all'epoca dei fatti, in relazione al procedimento civile n. 3804/2013 pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Treviso

Relatore:

senatore GIARRUSSO

Trattazione:

Seguito e conclusione dell'esame


Annunciata in Assemblea l'11 giugno 2013

Precedente trattazione: Seduta n. 69 di Mercoledì 20 Maggio 2015
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'esecuzione dell'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti del senatore Giovanni Bilardi (Doc. IV, n. 9). Dopo un ampio dibattito incidentale nel quale sono intervenuti i senatori Pagliari, Augello, Giarrusso, Giovanardi, Lo Moro, Alicata, Crimi, Malan, Ferrara, Casson, Moscardelli ed il Presidente, la Giunta ha approvato, a maggioranza, due richieste di natura istruttoria formulate dai senatori Pagliari e Augello, rivolte, rispettivamente, al Presidente del Senato ed al Presidente del Gruppo parlamentare di appartenenza del senatore Bilardi. La Giunta ha invece respinto un'ulteriore richiesta istruttoria, avanzata dal senatore Giarrusso, destinata al Collegio dei senatori questori. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

La Giunta ha proseguito l'esame della richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal signor Piergiorgio Stiffoni, senatore all'epoca dei fatti, in relazione al procedimento civile n. 3804/2013 R.G. pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Treviso. Il relatore Giarrusso ha prospettato l'opportunità che la Giunta deliberi di proporre all'Assemblea che le dichiarazioni espresse extra moenia dall'ex senatore Stiffoni siano ritenute insindacabili. Sono quindi intervenuti in discussione generale e per dichiarazioni di voto il senatore Giovanardi, la senatrice Ginetti ed il senatore Ferrara. Dopo una precisazione del Presidente e la replica del relatore, la Giunta ha approvato la proposta avanzata dal senatore Giarrusso.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by