Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 50
Mercoledì 29 Ottobre 2014
13,40 - 14,20
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità
Immunità parlamentari

Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento civile n. 17851/12 pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Brescia

Relatore:

senatore GIARRUSSO

Trattazione:

Seguito e conclusione dell'esame.


Annunciata in Assemblea il 3 settembre 2014

Precedente trattazione: Seduta n. 49 di Mercoledì 22 Ottobre 2014
Doc. IV, n. 7

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni telefoniche del signor Antonino Papania, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti (n. 21561/2013 RGNR - n. 13877/2013 RG GIP)

Relatore:

senatore BUCCARELLA

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio.


Annunciata in Assemblea il 3 giugno 2014

Precedente trattazione: Seduta n. 47 di Mercoledì 15 Ottobre 2014
Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha proseguito l'esame della richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal senatore Gabriele Albertini, in relazione al procedimento civile n. 17851/12 pendente nei suoi confronti dinanzi al Tribunale di Brescia. Il relatore, senatore Giarrusso, prospetta l'opportunità che la Giunta deliberi di proporre all'Assemblea la declaratoria di incompetenza del Senato sul caso in esame, non avendo il senatore Albertini rivestito la qualifica di senatore al momento dei fatti. Dopo gli interventi dei senatori Giovanardi, Buemi, Crimi, Cucca, Malan e dopo alcune precisazioni da parte del Presidente, la Giunta approva a maggioranza la proposta del relatore.

La Giunta ha quindi ripreso l'esame della domanda di autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni telefoniche del signor Antonino Papania, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti. Il relatore, senatore Buccarella, prospetta l'opportunità che la Giunta deliberi di proporre all'Assemblea l'accoglimento della richiesta di autorizzazione inviata dall'autorità giudiziaria. Si è quindi aperta la discussione generale con l'intervento del senatore Casson. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by