Autorizzazioni a procedere ai sensi dell'articolo 313 del codice penale | |
Doc. IV n. 17 | |
Domanda di autorizzazione a procedere nei confronti del dottor Alfredo Robledo, per il reato di cui all'articolo 290 del codice penale (vilipendio del Senato della Repubblica) |
|
Relatore: | Senatrice FILIPPIN |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 28 giugno 2017 |
|
Doc. IV n. 18 | |
Domanda di autorizzazione a procedere nei confronti della dottoressa Sabrina Angelico, per il reato di cui all'articolo 290 del codice penale (vilipendio del Senato della Repubblica) |
|
Relatore: | Senatrice FILIPPIN |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 12 settembre 2017 |
|
Verifica dei poteri | |
Attribuzione di seggio resosi vacante nella regione Toscana |
|
Relatore: | Presidente STEFANO f.f. |
Trattazione: | Riscontro del senatore subentrante |
Immunità | |
Doc. IV-ter n. 14 | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Doc. IV-ter, n. 14 nei confronti del senatore Stefano Esposito |
|
Relatore: | Senatore ALICATA |
Trattazione: | Esame e conclusione |
Annunciata in Assemblea il 26 ottobre 2017 |
|
Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dalla senatrice Anna Cinzia Bonfrisco, in relazione al procedimento penale n. 11985/15 RGNR - n. 4994/16 RG GIP pendente nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona |
|
Relatore: | Senatore PAGLIARI |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 19 dicembre 2017 |
|
Comunicazioni della Vice Presidente Pezzopane in ordine a cariche rivestite da senatori |
|
Relatore: | Senatrice PEZZOPANE |
Trattazione: | Dichiarazione di incompatibilità |
Precedente trattazione: | Seduta n. 134 di Mercoledì 15 Novembre 2017 |
Comunicato | |
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE AI SENSI DELL'ARTICOLO 313 DEL CODICE PENALE La Giunta ha esaminato la domanda di autorizzazione a procedere, ai sensi dell'articolo 313 del codice penale, nei confronti del dottor Alfredo Robledo (Doc. IV, n. 17). Dopo la relazione della senatrice Filippin, si è aperta una discussione, nel corso della quale sono intervenuti i senatori Buemi, Giovanardi, Caliendo, Cucca, Malan, Buccarella. Il seguito dell'esame è stato rinviato. La Giunta ha esaminato la domanda di autorizzazione a procedere, ai sensi dell'articolo 313 del codice penale, nei confronti della dottoressa Sabrina Angelico (Doc. IV, n. 18). Dopo la relazione della senatrice Filippin, si è aperta una discussione, nel corso della quale sono intervenuti i senatori Buemi, Giovanardi, Caliendo, Cucca, Malan, Buccarella. Il seguito dell'esame è stato rinviato. VERIFICA DEI POTERI La Giunta ha provveduto innanzitutto a ricordare la figura del senatore Altero Matteoli. In ordine al seggio resosi vacante nella regione Toscana - a seguito della scomparsa del senatore Altero Matteoli - la Giunta ha provveduto ad individuare nel signor Franco Mugnai il candidato che segue immediatamente l'ultimo degli eletti nell'ordine progressivo di lista. IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha quindi esaminato il Doc. IV-ter, n. 14, concernente la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse dal senatore Stefano Esposito. Dopo l'esposizione preliminare del relatore Alicata, sono intervenuti i senatori Caliendo, Buemi, Buccarella e Malan. Il relatore Alicata ha illustrato la propria proposta conclusiva, volta al riconoscimento della prerogativa dell'insindacabilità relativamente alle opinioni espresse dal senatore Stefano Esposito. Dopo gli interventi dei senatori Buccarella e Giovanardi, la Giunta ha approvato, a maggioranza, la proposta formulata dal relatore e l'ha incaricato di redigere la relazione per l'Assemblea. La Giunta ha infine esaminato la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dalla senatrice Anna Cinzia Bonfrisco, in relazione al procedimento penale n. 11985/15 RGNR - n. 4994/16 RG GIP pendente anche nei suoi confronti dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona. Dopo l'esposizione preliminare del relatore Pagliari, sono intervenuti i senatori Caliendo, Augello, Buemi, Giovanardi. La Giunta ha fissato un termine, ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento, per la presentazione da parte dell'interessata di eventuali memorie scritte. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. VERIFICA DEI POTERI La Vice Presidente Pezzopane, in qualità di coordinatrice del Comitato per l'esame delle cariche rivestite dai senatori, ha illustrato la proposta di dichiarare l'incompatibilità della carica rivestita dal senatore Giuseppe Compagnone. La Giunta ha approvato la proposta formulata dalla Vice presidente Pezzopane volta a dichiarare l'incompatibilità della carica rivestita dal senatore Giuseppe Compagnone, deputato regionale dell'Assemblea siciliana, ha deliberato di fissare un termine di tre giorni per l'esercizio del diritto di opzione da parte del senatore interessato. |