Autorizzazioni a procedere ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione | |
Affari assegnati: Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica in un conflitto di attribuzione sollevato dalla Camera dei deputati in relazione ad un provvedimento del Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Firenze e ad un provvedimento del Tribunale di Livorno, sezione distaccata di Cecina | |
Trattazione: | Relazione del Presidente, discussione e successiva approvazione del parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato |
Annunciata in Assemblea il 26 febbraio 2008
|
|
Immunità parlamentari | |
Affari assegnati: Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal giudice per le indagini preliminari presso il ribunale di Milano in relazione ad un procedimento penale riguardante il senatore Iannuzzi | |
Trattazione: | Relazione del Presidente, discussione e successiva approvazione del parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato |
Annunciata in Assemblea il 26 febbraio 2008
|
|
Verifica dei poteri | |
Seguito dell'esame delle regioni Emilia Romagna, Liguria, Campania, Lazio e Puglia | |
Relatore: | sen. GIULIANO; sen. RIPAMONTI; sen. BERSELLI; sen. PIROVANO; sen. ZUCCHERINI |
Trattazione: | Seguito dell'esame svolto e conclusione con convalide |
Precedente trattazione: | Seduta n. 68 di Lunedì 21 Gennaio 2008 |
Verifica dei poteri | |
Esame delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto | |
Relatore: | sen. D'ONOFRIO; sen. LUSI; sen. DI LELLO FINUOLI; sen. AUGELLO; sen. NEGRI; sen. CARRARA; sen. BARBATO; sen. CASSON; sen. CARLONI; sen. LEGNINI; sen. STRACQUADANIO; sen. ALBERTI CASELLATI; sen. MALAN |
Trattazione: | Esame svolto e concluso con convalide |
VERIFICA DEI POTERI | |
Verifica dell'elezione del senatore Luigi Bobba nella regione Piemonte | |
Relatore: | sen. AUGELLO |
Trattazione: | Esame svolto e concluso con convalida |
VERIFICA DEI POTERI | |
Comunicazioni del senatore Antonio Boccia in ordine alle cariche rivestite da senatori | |
Trattazione: | Comunicazioni svolte ed approvate dalla Giunta con due proposte di incompatibilità con termine per l'opzione a trenta giorni |
Comunicato | |
Autorizzazioni a procedere ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione La Giunta ha esaminato la questione, deferita dal Presidente del Senato, se il Senato debba costituirsi in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale in un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla Camera dei deputati con ricorso depositato il 2 luglio 2007 nei confronti del Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Firenze nonché nei confronti del Tribunale di Livorno, sezione distaccata di Cecina, con riferimento ai provvedimenti rispettivamente del 31 marzo - 4 aprile 2005, e del 4 dicembre 2006, emessi nell'ambito di un procedimento penale a carico del senatore Altero Matteoli, ministro dell'ambiente e della tutela del territorio pro tempore, il quale all'epoca dei fatti contestati ricopriva la carica di membro della Camera dei deputati. Dopo la relazione del Presidente, si è aperta una discussione nel corso della quale sono intervenuti i senatori Manzione, Casson e Berselli. La Giunta ha infine espresso all'unanimità parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato. Immunità parlamentari La Giunta ha esaminato la questione, deferita dal Presidente del Senato, se il Senato debba costituirsi in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale in un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Milano con ricorso depositato il 24 luglio 2007, in riferimento al procedimento oggetto del Doc. IV-ter, n. 2 della XV Legislatura. Dopo la relazione del Presidente, si è aperta una discussione nel corso della quale sono intervenuti i senatori Casson e Manzione. La Giunta ha infine espresso parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato. Verifica dei poteri La Giunta, dopo l'abbandono dei lavori da parte del senatore Manzione, ha proceduto all'unanimità dei presenti e con l'astensione dei senatori eletti in ciascuna Regione, alla convalida dei senatori eletti in tutte le Regioni all'ordine del giorno, respingendo i ricorsi eventualmente presentati e non trattati nelle precedenti sedute. Disposta la pubblicità dei dati di convalida, la Giunta ha concluso accogliendo la proposta di incompatibilità per le cariche rivestite dai senatori Fazzone e Ruggeri, procedendo in tutti gli altri casi a dichiarazioni di compatibilità od a prese d'atto di cessazioni della materia del contendere per dimissioni. |