Immunita parlamentari | |
Articolo 68, secondo comma, della Costituzione. Domanda di autorizzazione all'esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari nei confronti del senatore Pasquale Nessa, per il reato di cui agli articoli 110 e 317 del codice penale (concorso in concussione) (Doc. IV, n. 7) | |
Trattazione: | Audizione del senatore Nessa, discussione e rinvio |
Annunciata in Assemblea il 26 luglio 2005
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 84 di Mercoledì 27 Luglio 2005 |
Comunicazioni del Presidente sulla corrispondenza tra il Senato ed uffici giudiziari milanesi e romani sviluppatasi nel mese di agosto in ordine alle intercettazioni subite dai senatori Luigi Grillo ed Ivo Tarolli | |
Trattazione: | Comunicazioni del Presidente e rinvio |
Verifica dei poteri | |
Esame della situazione giuridica in cui viene a trovarsi il senatore Claudio Petruccioli, dimissionario dal mandato parlamentare a seguito della sua decisione di accettare la nomina a Presidente del consiglio di amministrazione della RAI-Radiotelevisione italiana Spa | |
Trattazione: | Relazione del Presidente e approvazione all'unanimita della proposta del Presidente |
Verifica elezione senatore Antonino Papania nella regione Sicilia | |
Relatore: | vice presidente PIROVANO facente funzioni |
Trattazione: | Relazione del vice presidente Pirovano e convalida dell'elezione del senatore Papania |
Comunicato | |
Immunita parlamentari La Giunta ha proseguito l'esame della domanda di autorizzazione all'esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP nei confronti del senatore Nessa (Doc. IV, n. 7). Dopo l'audizione del senatore Nessa, al quale hanno posto domande i senatori Castagnetti, Consolo, D'Onofrio, Tommaso Sodano e Frau, si e aperta una discussione nel corso della quale sono intervenuti i senatori Consolo, Castagnetti, Manzione, Frau, Ziccone, Tommaso Sodano, Pascarella ed il presidente Pirovano. Il seguito dell'esame e stato quindi rinviato. Il presidente Pirovano ha svolto poi le comunicazioni sulla corrispondenza tra il Senato ed uffici giudiziari milanesi e romani, sviluppatasi nel mese di agosto in ordine alle intercettazioni subite dai senatori Luigi Grillo ed Ivo Tarolli. La discussione sulle comunicazioni del Presidente e stata quindi rinviata. Verifica dei poteri Il presidente Pirovano ha svolto una relazione in merito alla situazione giuridica in cui viene a trovarsi il senatore Claudio Petruccioli dimissionario dal mandato parlamentare a seguito della sua decisione di accettare la nomina a Presidente del consiglio di amministrazione della RAI-Radiotelevisione italiana Spa. Dopo dichiarazioni dei senatori Ziccone e D'Onofrio la Giunta ha approvato all'unanimita la proposta del Presidente. E' stata poi convalidata l'elezione del senatore Antonino Papania nella regione Sicilia. |