Testata
Periodico di informazione
sull'attività parlamentare,
link e segnalazioni

4 novembre 2024 | Numero 74
Temi e provvedimenti in Senato → Cultura, istruzione, sport
X linkedin email

Alunni con alto potenziale cognitivo, Giornata nazionale della cittadinanza digitale, Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante, promozione e sostegno dello sport in ambito psicofisico e sociale, stato di attuazione della riforma dell'AFAM, valorizzazione e promozione della ricerca, comunicazioni del Ministro della cultura sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Liceo del Made in Italy

La settimana scorsa la 7a Commissione ha svolto le seguenti attività:

  • Seguito dell'esame in sede referente dei disegni di legge n. 180 e n. 1041 in materia di alunni con alto potenziale cognitivo, avviato il 13 marzo in sede redigente con la relazione del senatore Occhiuto (FI) e rimesso all'Assemblea il 1° ottobre.
    I disegni di legge, presentati rispettivamente dai senatori Zanettin (FI) e Marti (LSP), mirano a introdurre disposizioni a tutela degli alunni con alto potenziale cognitivo (gifted o plusdotati), cioè alunni che manifestino o abbiano capacità potenziali di apprendimento superiori rispetto a quelle dei coetanei. Il 9 aprile la senatrice D'Elia (PD) ha proposto di recuperare il lavoro fatto in materia dai Governi precedenti e, in sede di Ufficio di Presidenza, si è svolto un ciclo di audizioni informali sul tema. Il 1° ottobre, chiusa la discussione generale, il relatore Occhiuto (FI-BP) ha illustrato un testo unificato dei disegni di legge in titolo, che la Commissione ha assunto come testo base per il seguito della discussione, con conseguente prosecuzione dell'esame in sede referente a fronte della presenza di una delega legislativa al Governo e con l'acquisizione delle fasi dell'iter legislativo già espletate. Il 7 ottobre è scaduto il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti al testo unificato. Il 15 ottobre sono stati presentati un ordine del giorno e 26 emendamenti.
    Nella seduta del 30 ottobre il Presidente Marti ha informato la Commissione della riformulazione dell'emendamento 3.6 del senatore Paganella (LSP) in un nuovo testo, pubblicato in allegato al resoconto. Quindi è stata avviata l'illustrazione dell'ordine del giorno e degli emendamenti al testo unificato. La senatrice D'Elia ha illustrato gli emendamenti a propria firma presentati all'articolo 2, mentre tutti gli altri sono stati dati per illustrati. In seguito all'espressione dei pareri del relatore Occhiuto, il Presidente ha comunicato che i pareri del Governo saranno espressi in altra occasione a causa dell'assenza del sottosegretario Frassinetti. L'esame prosegue questa settimana a partire dalla seduta convocata martedì 5 novembre alle 15,45.
  • Seguito della discussione in sede redigente del ddl n. 1123 sull'istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale, avviata il 24 luglio con la relazione del senatore Paganella (LSP). 
    Il disegno di legge mira a riconoscere il 22 ottobre quale Giornata nazionale dell'educazione digitale per promuovere l'alfabetizzazione e l'educazione digitale in tutta Italia, in particolare tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, con iniziative culturali, celebrazioni ed eventi online. Il 5 agosto è stato presentato l'emendamento 1.1, presentato dall'opposizione. L'11 settembre sono stati presentati due emendamenti in recepimento del parere non ostativo con osservazioni della Commissione 1a.
    Nella seduta del 30 ottobre il Presidente Marti (LSP) ha informato che la Commissione bilancio ha reso parere non ostativo condizionato sul testo del ddl in esame e che il senatore Paganella (LSP) ha conseguentemente riformulato gli emendamenti 1.100 e 2.100 in nuovi testi, pubblicati in allegato al resoconto. I due emendamenti, in seguito all'espressione dei pareri del relatore e del rappresentante del Governo sono risultati approvati, così come l'emendamento 1.1 (testo 2) di De Cristofaro (AVS) e altri. Gli emendamenti approvati saranno quindi trasmessi alla Commissione affari costituzionali e alla Commissione bilancio per i prescritti pareri. La discussione prosegue questa settimana a partire dalla seduta convocata martedì 5 novembre alle 15,45.
  • Seguito dell'esame in sede redigente del ddl n. 28, Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante, avviato il 18 aprile con la relazione della senatrice D'Elia (PD).
    Il disegno di legge, a prima firma della senatrice Malpezzi (PD), prevede l'istituzione di un Fondo per potenziare il sostegno e lo sviluppo della comunità educante, offrire risposte efficaci alle emergenze, come quella epidemiologica da Covid-19 che ha evidenziato fragilità educative e pedagogiche presenti nella scuola, affiancare i docenti e i genitori nelle relazioni con gli studenti e le famiglie, potenziare le reti educative con enti locali e Terzo settore.
    Il ciclo di audizioni informali in sede di Ufficio di Presidenza si è svolto tra luglio 2023 e il 22 ottobre 2024.
    Nella seduta del 30 ottobre il Presidente Marti (LSP) ha informato che la Commissione affari costituzionali ha reso il parere non ostativo con osservazioni sul testo del disegno di legge in esame e, in mancanza di iscritti a parlare, ha dichiarato chiusa la discussione generale. Quindi la Commissione ha fissato alle 12 del 4 novembre il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti. L'esame prosegue questa settimana a partire dalla seduta convocata martedì 5 novembre alle 15,45.
  • Avvio della discussione in sede redigente del ddl n. 992 sull'attuazione dell'articolo n. 33, settimo comma, della Costituzione in materia di promozione e sostegno dello sport in ambito psicofisico e sociale, a firma del senatore Galliani (FI-BP) ed altri.
    Il ddl interviene in attuazione della legge costituzionale n. 1/2023 che ha aggiunto al citato comma il riconocimento del "valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme". Diversi gli strumenti previsti per valorizzare lo sport come pratica fondamentale per il benessere psicofisico e la prevenzione di molte patologie, nonché per implementarne il valore culturale e inclusivo nei diversi contesti sociali: il monitoraggio preventivo mediante unità mobili sanitarie dislocate nelle diverse regioni, la promozione dell'attività sportiva nelle scuole e l'introduzione di detrazioni fiscali, tra cui l'istituzione di una "Sport Card" rivolta soprattutto alle fasce deboli.
    Nella seduta del 30 ottobre il relatore Occhiuto (FI) ha illustrato il provvedimento. In discussione generale è intervenuta la senatrice Versace (Misto), che ha auspicato un arricchimento dei contenuti del provvedimento nel corso dell'esame, in particolare con misure che favoriscano l'inclusione di persone con disabilità e la detrazione delle spese sportive sostenute da soggetti di età superiore ai 60 anni. Il Presidente, in risposta alla richiesta avanzata dalla senatrice Versace e condivisa dai senatori Pirondini e Rando (PD) e dal relatore Occhiuto, ha proposto lo svolgimento di un breve ciclo di audizioni, fissando alle ore 12 del 4 novembre il termine per la presentazione di soggetti da udire, nel limite di due per Gruppo.

Nelle convocazioni di questa settimana sono inoltre previste le seguenti attività:

  • Audizioni informali sull'Affare assegnato n. 372, Stato di attuazione della riforma dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), che si svolgeranno nella seduta dell'Ufficio di Presidenza di martedì 5 novembre alle 14 con gli interventi di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, CNAM, ANDA e Unione artisti UNAMS.
  • Avvio della discussione in sede redigente del ddl n. 1240 di iniziativa governativa, su valorizzazione e promozione della ricerca.
    Il provvedimento interviene in particolare sul cosiddetto pre-ruolo universitario, ossia il segmento che intercorre tra il completamento del percorso di formazione superiore e l'avvio dell'attività di ricerca individuale. Il ddl prevede che le università, le istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, le istituzioni il cui diploma di perfezionamento scientifico è stato riconosciuto equipollente al titolo di dottore di ricerca e gli enti pubblici di ricerca possono stipulare, per i propri fini nonché per collaborare alle attività didattiche e di terza missione, contratti a tempo determinato, denominati "contratti post-doc" di durata almeno annuale e prorogabili fino a complessivi tre anni, finanziati in tutto o in parte con fondi interni, ovvero da soggetti terzi, sia pubblici che privati, sulla base di specifici accordi o convenzioni.
  • Seguito delle comunicazioni del Ministro della cultura, Alessandro Giuli, sulle linee programmatiche del suo Dicastero, che si svolgerà in Commissioni congiunte con la VII Camera nella seduta di giovedì 7 novembre alle 13,30.