Testata
Periodico di informazione
sull'attività parlamentare
link e segnalazioni

12 febbraio 2024 | Numero 41
Segnalazioni -> Unione europea

Abusi sessuali sui minori, ritiro della patente di guida, esposizione dei lavoratori al piombo, bonifici istantanei in euro, nuove tecniche genomiche, rating ambientale, sociale e di governance, strumento finanziario per l'Ucraina, infrastruttura Gigabit, industria a zero emissioni nette, violenza contro le donne, codice frontiere Schengen, Piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP), infrastrutture del mercate europeo (EMIR), prodotti contenenti mercurio, carte europea della disabilità

Commissione europea

Il 6 febbraio la Commissione ha presentato una proposta di direttiva sul contrasto degli abusi sessuali sui minori (COM(2024) 60/2). L'iniziativa è finalizzata a modificare la direttiva 2004/68 per adeguare la legislazione penale all'evoluzione tecnologica della criminalità. Sono quindi introdotte nuove fattispecie penali specificamente dirette a perseguire l'utilizzo dello streaming, del deep fake e dell'intelligenza artificiale per finalità di diffusione di materiali pedopornografici e sfruttamento sessuale dei minori. Per rafforzare la prevenzione è inoltre previsto che gli Stati membri promuovano iniziative di sensibilizzazione e introducano specifici requisiti per lo svolgimento di attività professionali che implicano contatti stretti con i minori (comunicato stampa).

Parlamento europeo

Tra il 5 e l'8 febbraio si è svolta la sessione plenaria del Parlamento europeo. Sono stati approvati i seguenti atti:

  • Posizione negoziale in merito alla proposta di direttiva sugli effetti delle decisioni di ritiro della patente di guida, presentata dalla Commissione il 1° marzo 2023 (2023(COM) 128). Attualmente l'interdizione alla guida può essere disposta solo se l'infrazione è compiuta nel territorio dello Stato che ha rilasciato la patente. Si propone invece che, per le più gravi trasgressioni del codice della strada quali l'eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza o sotto l'influsso di stupefacenti, le infrazioni che provocano morte o lesioni personali gravi, il provvedimento di interdizione possa essere disposto dallo Stato membro nel cui territorio è avvenuta l'infrazione, anche se diverso da quello che ha rilasciato la patente. La posizione negoziale è stata approvata dall'Assemblea il 6 febbraio con 372 voti favorevoli, 220 contrari e 43 astensioni (comunicato stampa).
  • Proposta di direttiva sull'esposizione di lavoratori al piombo e ad altre sostanze pericolose, presentata dalla Commissione il 13 febbraio (COM(2023) 71). L'iniziativa mira a rafforzare la protezione contro le malattie professionali alzando i limiti attualmente previsti per l'esposizione al piombo e alle sue componenti inorganiche, che possono avere effetti negativi suilla salute umana con particolare riguardo alla fertilità e allo sviluppo del feto. Sono inoltre introdotti valori limite per l'esposizione ai diisocianati, che possono indurre asma e patologie respiratorie. L'accordo provvisorio tra i due colegislatori è stato raggiunto il 14 novembre. La proposta, approvata dall'Assemblea di Starsburgo il 7 febbraio con 589 voti favorevoli, 10 contrari e 40 astensioni, dovrà essere adottata in via definitiva anche da parte del Consiglio (comunicato stampa).
  • Proposta di regolamento sui bonifici istantanei in euro, presentata dalla Commissione il 26 ottobre 2022 (COM(2022) 546). L'iniziativa, in quanto parte integrante della Strategia per i pagamenti al dettaglio adottata dalla Commissione europea il 24 settembre 2020, introduce nel regolamento SEPA che disciplina i bonifici in euro specifiche disposizioni in materia di pagamenti istantanei, con l'obiettivo di promuoverne la diffusione e la sicurezza. L'accordo provvisorio tra i due colegislatori è stato raggiunto il 7 novembre. La proposta è stata approvata dal Parlamento il 7 febbraio con 599 voti a favore, 7 contrari e 35 astensioni (comunicato stampa).
  • Posizione negoziale in merito alla proposta di regolamento sulle nuove tecniche genomiche, presentata dalla Commissione il 5 luglio (COM(2023) 411) nell'ambito del pacchetto sull'uso sostenibile delle risorse naturali. La proposta individua i requisiti necessari alla commercializzazione delle piante prodotte mediante tali tecniche, che possono incrementare la resilienza delle coltivazioni e il minor utilizzo i pesticidi, suddividendole in due categorie in base alla complessità delle modificazioni introdotte e ai connessi profili di rischio. Il mandato per avviare i negoziati con il Consiglio è stato approvato dall'Assemblea il 7 febbraio con 307 voti favorevoli, 263 contrari e 41 astensioni (comunicato stampa).

Negoziati interistituzionali (triloghi)

La settimana scorsa il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto l'accordo provvisorio in merito ai seguenti atti legislativi, che saranno quindi prossimamente sottoposti ai due colegislatori per la formale approvazione definitiva.

5 febbraio

  • Proposta di regolamento sulla trasparenza e integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (2023(COM) 314), presentata dalla Commissione il 13 giugno. La proposta mira a introdurre una specifica disciplina delle attività svolte dai fornitori dei cd. rating ESG (Environmental, Social and Governance) ovvero le valutazioni sintetiche sull'impegno e la confomità alle regole di imprese e organizzazioni in materia di sostenibilità ambientale, utilità sociale e controllo sulle decisioni assunte dagli organi direttivi. Tali fornitori dovranno essere autorizzati dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), in base al possesso di specifici requisiti di trasparenza, prevenzione e gestione dei conflitti di interesse. Parlamento e Consiglio hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 17 ottobre e il 10 gennaio (comunicato stampa del Consiglio).

6 febbraio

  • Proposta di regolamento istitutiva di uno strumento finanziario per l'Ucraina, presentata dalla Commissione il 20 giugno scorso (Atto COM(2023) 338). Per promuovere la stabilità finanziaria, la ripresa, l'ammodernamento del Paese e l'attuazione delle riforme necessarie per il percorso di adesione all'UE, si prevede l'istituzione di uno strumento comprendente sovvenzioni a fondo perduto e prestiti per il periodo 2024-2027. Parlamento e Consiglio hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 13 e il 20 dicembre (comunicati stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).
  • Proposta di regolamento sull'infrastruttura Gigabit, presentata dalla Commissione il 23 febbraio (COM(2023) 94). L'inizitiva mira ad abrogare la direttiva 2014/61 e assumere nuove misure sulle reti di comunicazione elettronica Gigabit, per ridurne i costi, potenziarne le infrastrutture e incrementarne la connettività, in vista del raggiungimento degli obiettivi posti nella Comunicazione sulla Bussola digitale e nel Programma "Percorso verso il decennio digitale". Parlamento e Consiglio hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 4 ottobre e il 5 dicembre (comunicati stampa del Consiglio e della Commissione).
  • Proposta di regolamento sull'industria a zero emissioni nette, presentata dalla Commissione il 14 marzo 2023 (COM(2023) 161). L'iniziativa mira ad incentivare la capacità produttiva dei componenti, materiali, tecnologie e carburanti dei quali l'UE ha bisogno per conseguire gli obiettivi climatici e che attualmente vengono in gran parte importati da Paesi terzi. Si propone quindi l'obiettivo di raggiungere entro il 2030, per quanto riguarda le cd. tecnologie a zero emissioni, una produzione interna del 40% e una quota del 25% del valore del mercato globale. Parlamento e Consiglio hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 21 novembre e il 7 dicembre (comunicati stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).
  • Proposta di direttiva sul contrasto della violenza contro le donne e della violenza domestica, presentata dalla Commissione l'8 marzo 2022 (COM(2022) 105). L'iniziativa mira a introdurre nella legislazione europea norme in materia di tutela penale nei confronti dei reati di violenza sessuale, mutilazioni genitali, sterilizzazione forzata, matrimonio forzato, molestie sessuali negli ambienti di lavoro e online, compresa la diffusione e l'invio non richiesto di materiale intimo. Ulteriori disposizioni riguardano l'assistenza legale, la modifica delle procedure finalizzate alla denuncia e la raccolta delle prove. Consiglio e Parlamento hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 9 giugno e il 12 luglio (comunicati stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).
  • Proposta di regolamento recante modifica del codice delle frontiere Schengen, presentata dalla Commissione il 15 dicembre 2021 (COM(2021) 891). L'iniziativa mira ad aggiornare il codice vigente di cui al regolamento 2016/399, concernente l'attraversamento delle frontiere da parte delle persone. In particolare si introducono nuovi strumenti e procedure finalizzate rafforzare o rispristinare, in situazioni di emergenza, controlli straordinari alle frontiere esterne o interne dell'Unione. Le principali misure di potenziamento dei controlli esterni sono legate a ipotesi di crisi sanitarie o di strumentalizzazione politica dei migranti da parte di Paesi terzi o entità non statali. Il ripristino dei controlli alle frontiere interne è contemplato in relazione all'eventualità di minaccia grave all'ordine pubblico. L'orientamento generale del Consiglio è stato adottato il 10 giugno 2022 mentre il Parlamento ha approvato il proprio mandato negoziale il 5 ottobre 2023 (comunicati stampa del Consiglio e della Commissione).

7 febbraio

  • Proposta di regolamento istitutiva della Piattaforma per le tecnologie strategiche (STEP), presentata dalla Commissione il 20 giugno (Atto COM(2023) 335). L'implementazione della nuova piattaforma rientra nella strategia volta a promuovere la competitività dell'industria europea nei settori critici. Lo stanziamento finalizzato all'attuazione della piattaforma sarà definito dopo la revisione intermedia del quadro finanzirio pluriennale 2021-2027. Parlamento e Consiglio hanno adottato le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 17 ottobre e il 10 gennaio (comunicato stampa del Consiglio).
  • Proposte di regolamento e di direttiva sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR), presentate dalla Commissione il 7 dicembre 2022 (COM(2022) 697 e 698). Le due iniziative puntano a modificare l'attuale legislazione in materia di servizi di compensazione per rendere più attrattivo il mercato europeo dei capitali. In particolare sono previste disposizioni che riguardano i servizi erogati dalle controparti centrali e le attività di vigilanza svolte dalla autorità finanziarie e dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). Consiglio e Parlamento hanno adottate le proprie posizioni negoziali rispettivamente il 1° e il 13 dicembre (comunicato stampa del Consiglio).

8 febbraio

  • Proposta di regolamento sul divieto dei prodotti con aggiunta di mercurio, presentata dalla Commissione il 14 luglio (COM(2023) 395). L'inizitiva mira ad aggiornare le disposizioni del regolamento 2017/852 attualmente vigente, estendendo le limitazioni e i divieti sui prodotti in questione, con particolare riferimento all'amalgama dentale e a determinate categorie di lampade. Parlamento e Consiglio hanno adottato i propri mandati negoziali rispettivamente il 17 e il 30 gennaio (comunicato stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).
  • Proposta di direttiva per l’introduzione di una carta europea della disabilità, presentata dalla Commissione il 6 settembre (COM(2023) 512). Obiettivo dell’iniziativa è consentire alle persone con disabilità di poter fruire del trattamento preferenziale e dell’assistenza personale alle quali hanno diritto anche quando si recano in Stati dell’UE diversi da quello di appartenenza. La carta dovrà essere rilasciata dalle autorità nazionali competenti, integrando i certificati nazionali già esistenti e servirà ad accedere a condizioni speciali a servizi pubblici di trasporto, musei, centri culturali e ricreativi. Sono inoltre previste modifiche alla attuale disciplina del contrassegno europeo di parcheggio, che dovrebbe non più affiancarsi ma sostituire i contrassegni nazionali. Consiglio e Parlamento hanno adottato il proprio mandato negoziale rispettivamente il 27 novembre e il 17 gennaio (comunicati stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).

10 febbraio

  • Proposte di riesame del quadro di governance economica dell'UE, che ha l'obiettivo di conseguire una maggiore efficacia nel ridurre i livelli di debito elevati, di creare riserve per eventuali crisi future, di aggiornare strumenti e procedure adottate nel contesto dei recenti shock economici, compresa l'interazione tra riforme e investimenti avviati nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza. Sulla proposta di regolamento per il coordinamento delle politiche economiche e sorveglianza di bilancio multilaterale (COM(2023) 240), è stato raggiunto l'accordo provvisorio tra i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio. La proposta di regolamento sulle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241) e la proposta di direttiva sui requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023) 242) devono essere invece approvate con la procedura di consultazione, quindi non richiedono l'approvazione ma solo il parere del Parlamento europeo. Le principali novità previste dalla riforma riguardano l'approccio differenziato per tenere conto delle diverse specificità nazionali in relazione alle posizioni di bilancio, all'entità del debito publlico e alle situazioni economiche dei diversi Stati membri. Rimane invece sostanzialmente invariata la procedura per i disavanzi eccessivi (comunicati stampa del Parlamento, del Consiglio e della Commissione).

Unione europea