Nelle convocazioni della 9ª Commissione di questa settimana sono previste le seguenti attività:
- Seguito dell'indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento (martedì 16 gennaio alle 14);
- Avvio dell'esame in sede redigente del disegno di legge n.
931, recante Disposizioni per la promozione e lo sviluppo
dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo,
approvato dalla Camera dei deputati.
Il provvedimento, a prima firma dell'on. Carloni (LSP), consta di 13 articoli e - come recita l'art. 1 - è volto «alla promozione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo e al rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l'insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo, nel rispetto della normativa dell'Unione europea». A tal fine sono previsti una serie di incentivi e agevolazioni fiscali e l'istituzione di un Osservatorio nazionale per l'imprenditoria e il lavoro giovanile nell'agricoltura.
L'esame in Commissione dovrebbe iniziare martedì 16 gennaio alle 14.