Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Calendario dei lavori fino al 16 settembre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi martedì 7 settembre, ha approvato il nuovo calendario dei lavori fino al 16 settembre.

Il prosieguo della settimana corrente è riservato ai lavori delle Commissioni.

Il calendario della prossima settimana prevede, a partire da martedì 14 settembre, alle 16,30, la discussione del decreto-legge n. 105 sull'emergenza Covid-19, in corso di esame alla Camera dei deputati, nonché i disegni di legge delega sulla riforma del processo penale, approvato dalla Camera dei deputati, e di riforma del processo civile, ove conclusi dalla Commissione.

La seduta verrà sospesa fino alle 16,30 e riprenderà con la commemorazione della figura del compianto senatore Saviane.

Conferenza dei Capigruppo

Martedì 7 settembre si è riunita la Conferenza dei Capigruppo.

Delimitazione territorio doganale UE: audizioni informali in 14a Commissione

La Commissione Politiche UE, martedì 7 settembre, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato n. 765, "Possibili iniziative legislative della Commissione europea sulla delimitazione del territorio doganale dell'Unione europea", ha approvato la risoluzione Doc. XXIV n. 51.

Indennità di funzione dei sindaci: avviata discussione in sede redigente in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, martedì 7 settembre, ha avviato l'esame, in sede redigente, dei disegni di legge n. 2310 e n. 2266 in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci dei comuni. Ha riferito alla Commissione il senatore Parrini.

Modifiche disciplina Corte dei conti: avviato esame in sede redigente in 1a Commissione

Con la relazione del sen. Candiani, la Commissione Affari costituzionali, martedì 7 settembre, ha avviato l'esame, in sede redigente, del ddl n. 2185, recante modifiche alla disciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese.

Rappresentanti di lista e sui membri dell'ufficio elettorale di sezione nelle elezioni politiche e comunali: avviata discussione in 1a Commissione

Con la relazione del sen. Garruti, in Commissione Affari costituzionali, martedì 7 settembre, è stata avviata la discussione del ddl n. 862, recante modifiche alla disciplina sui rappresentanti di lista e sui membri dell'ufficio elettorale di sezione nelle elezioni politiche e comunali.

Istituzione della Giornata in memoria delle vittime dell'amianto: avviata discussione in sede redigente in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, martedì 7 settembre, ha avviato la discussione, in sede redigente, del ddl n. 1359, istituzione della Giornata in memoria delle vittime dell'amianto e assegnazione di un riconoscimento onorifico ai comuni maggiormente colpiti. Ha riferito alla Commissione la senatrice Pirovano.

Crisi d'impresa, risanamento aziendale e giustizia: avviato esame decreto-legge n. 118 in Commissioni riunite 2a e 10a

Le Commissioni riunite Giustizia e Industria, martedì 7 settembre, con le relazioni della sen. Modena (per la 2a) e del sen. Collina (per la 10a), hanno avviato l'esame del ddl n. 2371, di conversione del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno scade martedì 21 settembre, alle 10.

Dossier di documentazione »

Crisi d'impresa, risanamento aziendale e giustizia: avviato esame d-l n. 118 in Commissioni riunite 2a e 10a

Le Commissioni riunite Giustizia e Industria, martedì 7 settembre con le relazioni della sen. Modena (per la 2a) e del sen. Collina (per la 10a), hanno avviato l'esame del ddl n. 2371, di conversione del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno scade martedì 21 settembre, alle 10.

Dossier di documentazione »

Parità retribuzione tra uomini e donne sul lavoro: approvata risoluzione in 14a Commissione

La Commissione Politiche UE, martedì 7 settembre, a conclusione dell'esame dell'Atto comunitario COM(2021) 93 def., Proposta di direttiva del Parlamento europeo su principio della parità di retribuzione tra uomini e donne sul lavoro attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi, ha approvato la risoluzione Doc. XVIII-bis, n. 10, sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità.

Audizione del Ministro dell'istruzione in 7a Commissione

In Commissione Istruzione, martedì 7 settembre, si è svolta l'audizione del Ministro dell'istruzione, Patrizio Bianchi, sull'avvio dell'anno scolastico 2021/2022 (video).

Delega in materia di contratti pubblici: avviato esame ddl in 8a Commissione

Con le relazioni del senatore Cioffi e della senatrice Pergreffi, la Commissione Lavori pubblici, martedì 7 settembre, ha avviato l'esame del disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici (Atto Senato n. 2330).

Minuto di silenzio in Aula per scomparsa senatore Saviane

In apertura di seduta, martedì 7 settembre, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricordato il senatore Paolo Saviane, scomparso lo scorso 20 agosto, invitando l'Assemblea a osservare un minuto di silenzio. Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori, si è svolta la commemorazione.

Sviluppi situazione Afghanistan: informativa ministri Di Maio e Guerini in Aula

In Aula, martedì 7 settembre, il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, e il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, hanno reso un'informativa sugli sviluppi della situazione in Afghanistan. Al termine, è seguito un dibattito.



Informazioni aggiuntive