Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

DEF 2021: esame in 5a Commissione e audizioni preliminari in Commissioni congiunte 5a Senato e V Camera

La Commissione Bilancio, mercoledì 21 aprile, ha concluso l'esame del Documento economia e finanza 2021 (Doc. LVII, n. 4) e dell'annessa Relazione al Parlamento, predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243.

Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera, in seduta congiunta, hanno svolto un ciclo di audizioni preliminari all'esame del DEF 2021 e dell'annesso scostamento di bilancio.
Lunedì 19 aprile, sono intervenuti, nella seduta antimeridiana, i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL; Confindustria; Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani (video), e, nella seduta pomeridiana, i rappresentanti di Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti, Copagri, Alleanza Cooperative Italiane, Confapi, Consiglio nazionale consulenti del lavoro, CNDCEC, Confprofessioni, ANCI, UPI, Conferenza Regioni e Province autonome e ISTAT (video).
Martedì 20 aprile, hanno ascoltato i rappresentanti del CNEL e della Banca d'Italia (video) e, successivamente, il Ministro dell'economia e delle finanze, Daniele Franco (video).
Mercoledì 21 aprile, è stata la volta di rappresentanti dell'Ufficio parlamentare di bilancio (video).

Disciplina professioni settore cinofilo: audizioni informali in 9a Commissione

Mercoledì 21 aprile , l'Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura, nell'ambito della discussione in sede redigente del ddl n. 1902, sulla disciplina delle professioni del settore cinofilo, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani (AIECI), dell'Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili (APNEC), dell' Associazione Professionale Nazionale Operatori Cinofili per fini Sociali (APNOCS) e della Federazione Italiana Cinofilia e Soccorso (FICSSPRO).

Audizione in Comitato Schengen

Il Comitato Schengen, mercoledì 21 aprile, ha svolto l'audizione di Lorenzo Fanara, Ambasciatore d'Italia in Tunisia, sui flussi migratori e sui rapporti bilaterali Italia-Tunisia.

Filiera del grano duro: audizione informale in 9a Commissione

In relazione all'affare assegnato sulle problematiche riguardanti aspetti di mercato e tossicologici della filiera del grano duro (atto n. 215), l'Ufficio di Presidenza della Commissione Agricoltura, mercoledì 21 aprile, ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Consorzio C.R.I.S.M.A. di Enna.

Seguito audizione ministra Bonetti in Commissione Infanzia

In Commissione Infanzia, mercoledì 21 aprile, si è svolto il seguito dellaudizione del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza nel quadro degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Legge europea 2019-2020: avviato esame in 14a Commissione

Mercoledì 21 aprile, la Commissione Politiche UE ha avviato l'esame del disegno di legge europea 2019-2020, già approvato dalla Camera dei deputati (A.S. n. 2169), con la relazione del sen. Stefàno.

D-l n. 22: riordino dei Ministeri: approvato definitivamente in Assemblea

L'Assemblea di Palazzo Madama, mercoledì 21 aprile, ha approvato definitivamente il ddl n. 2172, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.

Dossier di documentazione »

D-l n. 22: riordino dei Ministeri: concluso esame in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, mercoledì 21 aprile, ha licenziato il ddl n. 2172, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 22 del 1° marzo, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, il cui esame era stato avviato nella seduta del 13 aprile, conferendo al relatore, sen. Grimani, il mandato a riferire favorevolmente all'Assemblea sul provvedimento, nel testo approvato dalla Camera dei deputati.

Dossier di documentazione »

Audizione commissario straordinario Figliuolo in Copasir

Mercoledì 21 aprile, in Copasir si è svolta l'audizione del Commissario straordinario per il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, generale Francesco Paolo Figliuolo.

Principali aree di crisi industriale complessa in Italia: audizioni informali in 10a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Industria, mercoledì 21 aprile, nell'ambito dell'esame dell'affare assegnato n. 161, sulle principali aree di crisi industriale complessa in Italia, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Invitalia e della Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese del Ministero dello sviluppo economico.

Minuto di silenzio in Aula per scomparsa ex senatore Covatta

In apertura di seduta, mercoledì 21 aprile, il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricordato l'on. Luigi Covatta, senatore nelle legislature IX, X e XI, scomparso lo scorso 18 aprile, invitando l'Assemblea a osservare un minuto di silenzio.

Audizione in Commissione Semplificazione

La Commissione per la semplificazione, mercoledì 21 aprile, sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa, ha svolto l'audizione di rappresentanti di ConfProfessioni.



Informazioni aggiuntive