Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Senato. "Vorrei una legge che..." Giovanissimi presentano loro propostePresidente Grasso premia scuole primarie italiane

Venerdì 27 marzo ore 11.30 - Aula di Palazzo Madama

I bambini delle scuole primarie italiane saranno i protagonisti a Palazzo Madama per la settima edizione del progetto ''Vorrei una legge che...'', un'iniziativa promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Venerdì 27 marzo alle 11.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione. Sarà il Presidente del Senato Pietro Grasso a consegnare nell'Aula di Palazzo Madama, che per l'occasione ospiterà più di duecento bambini accompagnati dai loro docenti, i riconoscimenti ai primi classificati.

Lasciati liberi di esprimersi i giovanissimi hanno avanzato proposte di legge attraverso filmati, disegni, poesie, canti e cartelloni corredati da un 'diario delle discussioni' che testimonia il percorso di approfondimento e le modalità di decisione adottati dagli studenti nelle varie fasi di realizzazione.

Otto i lavori selezionati, che otterranno il riconoscimento per questa settima edizione. Gli elaborati saranno esposti il 26 e il 27 marzo nella Sala Garibaldi di Palazzo Madama.

Riceveranno i riconoscimenti le scuole primarie provenienti da Massa Lombarda (Ravenna); Sulmona (L'Aquila); Cormons (Gorizia); Roma; La Martella (Matera); Battipaglia (Salerno).

Tutti i lavori selezionati sono consultabili dal sito www.senatoperiragazzi.it. Ma non è tutto. Il progetto 'Vorrei una legge che...'' proseguirà nei prossimi mesi quando saranno i senatori ad incontrare i giovanissimi nelle loro scuole.

La cerimonia di premiazione verrà trasmessa in diretta televisiva sul canale satellitare e webtv del Senato.

La senatrice Mussini e l'onorevole Locatelli alla WIP 2015

La senatrice Maria Mussini e la deputata Pia Locatelli hanno partecipato, in rappresentanza del Parlamento italiano, al Summit annuale del 'Women in Parliaments', forum globale che riunisce le parlamentari donne di tutto il mondo, tenutosi ad Addis Abeba, in Etiopia. I lavori si sono aperti il 23 marzo e si chiuderanno oggi.

Il Summit si è svolto presso la sede dell'Unione africana, nella Nelson Mandela Hall, in collaborazione con istituzioni internazionali come l'Unione Europea, OCSE, Nazioni Unite e la Banca Mondiale, con la partecipazione di oltre 400 rappresentanti di circa 150 Paesi.

La senatrice Maria Mussini è intervenuta nel Panel 'Media training for Female Politicians', mentre l'onorevole Pia Locatelli ha svolto un intervento nel Panel 'The Female political Career'.

Nel corso dell'evento, le partecipanti hanno lanciato un 'call to action' finalizzato a promuovere un incremento dell'uguaglianza di genere e all'Italia è stato conferito uno speciale premio a riconoscimento degli sforzi compiuti dal Governo italiano per l'equilibrio di genere nelle posizioni ministeriali, consegnato all'On. Paola De Micheli, sottosegretaria al Ministero dell' Economia e delle finanze.

La delegazione italiana ha inoltre incontrato la Vice Presidente della Camera dei Rappresentanti dell'Etiopia, Shitaye Minale, il Vice Presidente della Commissione dell'Unione Africana (AUC), Erastus Mwencha, e il Commissario europeo per la cooperazione e lo sviluppo, Neven Mimica.



Informazioni aggiuntive