Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Unione europea, sussidiarietà e dialogo politico: in Senato incontro sul ruolo dei Parlamenti nazionali e dei Consigli regionali Domani la giornata di studio aperta dal Presidente Grasso

Sarà il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ad aprire i lavori della giornata di studio "Sussidiarietà, better regulation e dialogo politico. Prospettive e sfide", in programma domani, venerdì 19 febbraio, a Palazzo Madama, a partire dalle ore 10.15.
Obiettivo dell'incontro ospitato in Sala Koch: fare il punto su ruolo e prospettive della partecipazione dei parlamenti nazionali e delle assemblee legislative regionali al processo decisionale dell'Unione europea.
Esponenti politici, esperti e funzionari del Parlamento italiano, delle istituzioni europee e delle Assemblee legislative regionali si confronteranno in Sala Koch, nell'incontro organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con il Senato della Repubblica e con il Comitato Europeo delle Regioni. Nella prima sessione, fino alle 12.30 - moderata da Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e della Conferenza delle Assemblee legislative regionali - si parlerà di "Dialogo politico e controllo di sussidiarietà sugli atti dell'Unione europea". Sono previsti gli interventi del Presidente della Commissione Politiche Ue del Senato Vannino Chiti, del Coordinatore della Conferenza delle Assemblee legislative regionali Franco Iacop, dei senatori Roberto Cociancich e Stefano Vaccari, dell'onorevole Mercedes Bresso (Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo) e del Presidente del Subsidiarity Steering Group (Comitato delle Regioni) Michael Schneider.
Nel corso dei lavori sarà illustrato anche un caso concreto di esame di una proposta legislativa europea, approfondendo l'iniziativa intrapresa dalla Commissione Ambiente del Senato che il 1° febbraio ha avviato una consultazione pubblica sul Pacchetto "economia circolare".
Nella seconda parte della giornata, a partire dalle ore 15, funzionari ed esperti delle istituzioni italiane ed europee si confronteranno sul tema "L'attuazione del controllo di sussidiarietà e proporzionalità e il dialogo politico".



Informazioni aggiuntive