Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Giornata risparmio energetico. Senato aderisce a 'M'illumino di meno'. Presidente Grasso: "Iniziativa importante per risparmio energetico e rispetto ambiente"

Fatti concreti per il rispetto dell'ambiente. Palazzo Madama partecipa alla campagna "M'illumino di meno", ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su Radio 2 Rai.
Per la nona volta consecutiva il Senato aderisce con convinzione alla "Giornata Internazionale del Risparmio Energetico".
Venerdì 19 febbraio, la facciata di Palazzo Madama sarà oscurata totalmente dalle 18 alle 19.30.
Le luci interne saranno spente quasi interamente nei corridoi e nel Salone Garibaldi.
L'impegno della Camera Alta per il risparmio energetico prosegue.

" Il Senato della Repubblica - precisa il Presidente del Senato, Pietro Grasso - aderisce attivamente, anche quest'anno, a 'M'illumino di meno'.
Si tratta infatti di una iniziativa importante che vuole mettere in luce l'esigenza di approfondire, con fatti tangibili, i temi del risparmio energetico e del rispetto ambientale. Anche per questo il Senato ha concesso il Patrocinio all'evento'.
Da anni - conclude il Presidente Grasso - Palazzo Madama è giustamente impegnato nella riduzione dei consumi e nella produzione di energia pulita. Continueremo su questa strada."
Da giugno infatti sarà operativo il rinnovo delle strutture informatiche di elaborazione del Senato relativo alle postazioni di lavoro e ai server, che permetterà un risparmio di 310mila kW/h annui. Ciò consentirà anche importanti risultati nel settore del rispetto ambientale, con una diminuzione delle emissioni di CO2 di circa 230 tonnellate all'anno.
Recentemente poi si sono sostituite le luci esterne della facciata di Palazzo Madama con nuove lampade a LED mentre, nei locali interni, ormai da tempo è generalizzato l'uso di illuminazioni a basso consumo.
Queste scelte seguono altre importanti iniziative che hanno dato corpo ad una politica di forte contenimento dei consumi energetici.
Ad esempio, sono ormai operative da quasi un anno le quattro vetture elettriche del parco auto del Senato, un terzo delle vetture complessive, che hanno permesso di ottenere un risparmio oggettivo nel pieno rispetto dell'ambiente.
Continua a dare risultati molto positivi l'impianto di pannelli solari che producono energia nel centro energetico del "Trullo".
La struttura, installata in collaborazione con il Gestore Servizi Energetici, copre tutte le esigenze del sito e permette la vendita dell'energia eccedente. L'impianto del "Trullo" produce 220mila kW/h annui, con una potenza di picco di 200 kW.

La Vice Presidente Valeria Fedeli rappresenterà il Senato all'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti

La Vice Presidente Valeria Fedeli rappresenterà il Senato della Repubblica alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno giudiziario 2016 della Corte dei Conti, in programma domani, giovedì 18 febbraio, alle ore 11, nell'Aula delle Sezioni riunite, presso la sede centrale della Corte.



Informazioni aggiuntive