Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Insetti edibili: audizione informale in 9a Commissione

Giovedì 3 novembre, la Commissione Agricoltura, in Ufficio di Presidenza, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Italbugs, sul settore degli insetti edibili.

Audizione sottosegretario Baretta in Commissione Federalismo fiscale

Il Sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Pier Paolo Baretta, è intervenuto in Commissione Federalismo fiscale, giovedì 3 novembre, sull'attuazione e le prospettive dell'equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli Enti locali e del concorso dei medesimi alla sostenibilità del debito pubblico.

Infrastrutture idriche: approvate mozioni in Aula

L'Aula, nella seduta antimeridiana di giovedì 3 novembre, ha approvato mozioni sull'adeguamento delle infrastrutture idriche.

Pedaggi e collegamenti ferroviari: audizione informale in 8a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Lavori pubblici, giovedì 3 novembre, ha svolto il seguito dell'audizione del Presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, sui nuovi indirizzi in materia di pedaggi ferroviari e di diritti degli abbonati ai collegamenti ferroviari ad alta velocità.

Question time con il ministro Martina

In Aula, nella seduta pomeridiana di giovedì 3 novembre, si è svolto il question time con il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, che ha risposto ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, a quesiti in materia di prospettive dei settori cerealicolo e ortofrutticolo, agricoltura di precisione e introduzione di strumenti di innovazione tecnologica.

Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca: espresso parere favorevole in 7a Commissione

La Commissione Istruzione, giovedì 3 novembre, ha concluso l'esame dell'A.G. n. 329 in materia di semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca esprimendo parere favorevole con condizioni e osservazioni.

Nota di lettura del Servizio bilancio »
Dossier del Servizio studi »

Gestione risparmio previdenziale: audizione ministro Poletti in Commissione Enti gestori

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, giovedì 3 novembre, è intervenuto in audizione in Commissione Enti gestori, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione del risparmio previdenziale da parte dei Fondi pensione e Casse professionali, con riferimento agli investimenti mobiliari e immobiliari, e tipologia delle prestazioni fornite, anche nel settore assistenziale.

Ingresso e soggiorno di lavoratori Paesi terzi per trasferimenti intra-societari: parere favorevole in 1a Commissione

La Commissione Affari costituzionali, giovedì 3 novembre, ha concluso l'esame dell'A.G. n. 338 in materia di ingresso e soggiorno di lavoratori Paesi terzi per trasferimenti intra-societari approvando il parere favorevole con osservazioni proposto dal relatore Mazzoni.

Dossier del Servizio studi »

Proposta di inchiesta parlamentare sul femminicidio e violenza di genere: avviato esame in 1a Commissione

Giovedì 3 novembre la Commissione Affari costituzionali, con la relazione della della senatrice Lo Moro, ha avviato l'esame del Doc. XXII, n. 34 riguardante la proposta di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

Aree protette: avviato esame in Assemblea

L'Assemblea, nella seduta antimeridiana di giovedì 3 novembre, ha avviato l'esame del disegno di legge n. 119 e connessi, nel testo proposto dalla Commissione Ambiente, in materia di parchi e aree protette.
La discussione del provvedimento proseguirà la prossima settimana.

Come si legge nel comunicato di seduta di giovedì 3, il relatore, sen. Caleo, ha illustrato il provvedimento che interviene sul sistema di governo dei parchi per rendere più rapidi i procedimenti decisionali e superare le impasse legate a commissariamenti e mancate intese. Il ruolo dei presidenti è rafforzato; la procedura di nomina dei direttori è resa più trasparente; il consiglio direttivo è snellito; è istituito un nuovo comitato per le aree protette che mette insieme parchi nazionali e parchi regionali; si prevede un piano del parco, con valenza paesaggistica, per valorizzare il territorio e per definire obiettivi di conservazione; si introduce il divieto di caccia; si prevedono nuove forme di finanziamento (contributi per i servizi ecosistemici, ticket per i visitatori, cinque per mille, contratti di sponsorizzazione); si attribuisce a ISPRA un ruolo specifico di sostegno alla ricerca; si conferisce una delega al Governo per l'istituzione del parco del delta del Po. Un emendamento del relatore, all'esame della Commissione bilancio, prevede l'istituzione dei parchi del Matese e di Portofino.

Dossier del Servizio studi »

Audizione in Commissione Vigilanza Rai

La Commissione di Vigilanza Rai, giovedì 3 novembre, ha svolto l'audizione del direttore del TG3, Luca Mazzà.

Contrasto cyberbullismo: fissato termine emendamenti in 1a Commissione

Giovedì 3 novembre, la Commissione Affari costituzionali ha proseguito l'esame del ddl n. 1261-B, già approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati, in materia di contrasto al cyberbullismo fissando alle ore 13 di giovedì 10 novembre il termine per la presentazione di eventuali emendamenti.

Smaltimento rifiuti: audizione informale in 13a Commissione

L'Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente, giovedì 3 novembre, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'ANCI Sicilia, sull'affare assegnato n. 854 in materia di problematiche ambientali relative alla situazione dei rifiuti in talune regioni e città italiane.

Lavoro autonomo: ddl approvato in Assemblea

Passa a Montecitorio

Con 173 sì e 53 astensioni, l'Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta antimeridiana di giovedì 3 novembre, ha approvato il ddl n. 2233 (collegato alla manovra di finanza pubblica), recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Il testo passa alla Camera dei deputati.

Dossier di documentazione »

Riordino camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura: espresso parere su schema dlgs in 10a Commissione

Giovedì 3 novembre, la Commissione Industria ha espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (A.G. n. 327).



Informazioni aggiuntive