Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Amnistia e indulto: seguito discussione in 2a Commissione

Martedì 18 marzo è proseguito in Commissione Giustizia l'esame del ddl n. 20 e connessi sulla concessione di amnistia e indulto. Il Presidente della Commissione, sen. Palma, ha comunicato che il termine per la presentazione del testo unificato da parte dei relatori, Falanga e Ginetti, è stato posticipato al 1° aprile, dopo le comunicazioni alla Commissione del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando.

Revisione della spesa pubblica: audizione in Commissione Bilancio

Martedì 18 marzo la Commissione Bilancio ha portato avanti l'indagine conoscitiva sulle procedure di revisione della spesa pubblica con l'audizione del Commissario straordinario per la spending review, Carlo Cottarelli.

Seguito dell'audizione del ministro Pinotti nelle Commissioni congiunte Difesa di Senato e Camera

Martedì 18 marzo si è svolta una seduta congiunta delle Commissioni Difesa di Senato e Camera, nella quale è proseguita l'audizione del Ministro della difesa, Roberta Pinotti, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

"Le Fosse Ardeatine 70 anni dopo": incontro in Sala Zuccari

Interviene il Presidente del Senato, Pietro Grasso

E' il titolo dell'incontro ospitato in Sala Zuccari oggi, martedì 18 marzo, con il patrocinio del Senato della Repubblica. Il convegno, organizzato dall'associazione culturale "Arte in memoria" e dall'"Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla resistenza" (Irsifar), è trasmesso in diretta dal canale YouTube. "Il valore simbolico dell'eccidio delle Fosse ardeatine ci guida anche oggi", ha affermato il Presidente Pietro Grasso, nel suo intervento. "Il ricordo doveroso a quanto avvenuto ci insegna che l'unica risposta ai problemi sta nella difesa di quei valori di democrazia, di libertà, di confronto democratico che la Costituzione uscita dalla resistenza ci ha affidato".

Discorso del Presidente Grasso »

Comunicato stampa »

"Un giorno in Senato"

Lunedì 17 e martedì 18 marzo, gli studenti del dell'I.T.C. "Bortolo Belotti" di Bergamo partecipano alle giornate di formazione a Palazzo Madama, nell'ambito dell'iniziativa "Un giorno in Senato".

Maggiori informazioni nel sito "Senato ragazzi" »

Enti pubblici di ricerca: audizioni in 7a Commissione

In relazione all'affare assegnato sugli Enti pubblici di ricerca (atto n. 235), l'Ufficio di Presidenza della Commissione Istruzione ha audito rappresentanti italiani di European Research Council (ERC) e di European Space Agency (ESA) martedì 18 marzo.

Inquinamento ambientale: prosegue indagine in 12a Commissione

L'indagine conoscitiva sull'inquinamento ambientale è proseguita in Commissione Sanità, con l'audizione, nella seduta di martedì 18 marzo, del Procuratore di Avellino e del Procuratore di Santa Maria Capua Vetere.

Comunicazioni del ministro Mogherini in Commissioni 3a Senato e Camera

Martedì 18 marzo le Commissioni Esteri di Senato e Camera, in seduta congiunta, hanno ascoltato il Ministro degli esteri, Federica Mogherini, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.

Audizioni in Commissione Antimafia

Lunedì 17 marzo in Commissione Antimafia è stato ascoltato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Francesco Messineo.
Martedì 18 marzo si sono svolte le audizioni del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, Eugenia Del Balzo e del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Bari, Francesca La Malfa.

Italian Quality: audizione in 10a Commissione

Martedì 18 marzo i rappresentanti di Confindustria sono intervenuti in Commissione Industria nell'ambito dell'indagine conoscitiva "Italian Quality".

Audizione in Commissione Diritti umani

Martedì 18 marzo la Commissione Diritti umani ha ascoltato Carlo Fiorio sul regime di detenzione relativo all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale.



Informazioni aggiuntive