Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Requisiti di costituzionalità del decreto-legge enti locali: il sì dell'Assemblea al parere espresso dalla 1a Commissione

Con 127 voti favorevoli, 71 contrari e un astenuto, il Senato, nella seduta di martedì 22 aprile, ha approvato il parere favorevole espresso dalla Commissione Affari costituzionali in ordine alla sussistenza dei presupposti di necessità ed urgenza del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (ddl n. 1450).

Il prescritto numero dei Senatori aveva fatto la richiesta - ai sensi dell'articolo 78, comma 3, del Regolamento - di remissione all'Assemblea del parere favorevole espresso dalla Commissione Affari costituzionali, nella seduta di giovedì 16 aprile, in ordine alla sussistenza dei presupposti costituzionali.
Ai sensi della richiamata disposizione regolamentare la deliberazione dell'Assemblea deve avvenire entro cinque giorni dalla richiesta.

Il decreto-legge, già approvato dalla Camera, scade il prossimo 5 maggio ed è calendarizzato in Assemblea a partire da martedì 29 aprile.

Nota di lettura del Servizio del Bilancio »

Dossier del Servizio Studi »

Audizione in Commissione sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali

Martedì 22 aprile, la Commissione sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali ha ascoltato il Sindaco del Comune di Torre Annunziata (Na), Giosuè Starita.

Decreto-legge emergenza abitativa: audizioni in Uffici di Presidenza Commissioni riunite 8a e 13a

Le Commissioni riunite Lavori pubblici e Ambiente proseguono l'esame del provvedimento di "Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015" (ddl n. 1413).
Gli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite, martedì 22 aprile, hanno ascoltato i rappresentanti di AGENZIA CASA CLIMA E INU.

Dichiarazioni patrimoniali dei Senatori e dei Ministri non parlamentari

I Bollettini delle dichiarazioni patrimoniali e delle dichiarazioni dei redditi di tutti i Senatori della XVII legislatura, nonché di tutti i Ministri, Viceministri e Sottosegretari di Stato non parlamentari del Governo Letta, presentate in relazione alla legge del 5 luglio 1982, n. 441, sono consultabili da lunedì 14 aprile. Saranno consultabili anche le dichiarazioni patrimoniali dei Senatori della XVI legislatura non rieletti, dei Ministri, Viceministri e Sottosegretari di Stato non parlamentari del Governo Monti.

Comunicato stampa »



Informazioni aggiuntive