Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

40° Anniversario della prima elezione dei Consigli regionali. Celebrazione in Senato alla presenza del Capo dello Stato

Aula Palazzo Madama, lunedì 7 giugno ore 16

Il 7 giugno del 1970 ventuno milioni di italiani si recarono alle urne per eleggere, per la prima volta, i Consigli delle 15 Regioni a Statuto ordinario che, nel sistema allora vigente, eleggevano a loro volta i Presidenti delle Regioni. A quarant'anni dalla consultazione il Senato della Repubblica ricorda l'avvenimento con una celebrazione che, alla presenza del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, si terrà nell'Aula di Palazzo Madama il prossimo lunedì 7 giugno alle 16.

Il Presidente del Senato Renato Schifani aprirà la cerimonia che avrà come tema 'A 40 anni dalla prima elezione dei Consigli delle regioni a statuto ordinario: sistema delle autonomie e riforma del Parlamento'. I lavori si articoleranno in due sessioni. Nella prima prenderanno la parola Vasco Errani, Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Regioni,Nazario Pagano, in rappresentanzadella Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali, il responsabile della delegazione italiana al Comitato delle Regioni europee Luciano Caveri e il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto.

La seconda sessione sarà aperta dal Vice Presidente del Senato Vannino Chiti. All'intervento del presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali Davide Caparini, seguirà la relazione introduttivadel presidente della Commissione Affari Costituzionali di Palazzo Madama Carlo Vizzini. Si alterneranno quindi i rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari del Senato, nonché degli esponenti delle Regioni, delle Province e dei Comuni, Roberto Formigoni, Giuseppe Castiglione e Sergio Chiamparino.

In Aula le delegazioni delle istituzioni locali.

Sarà possibile seguire in diretta i lavori dal canale satellitare del Senato (525 Piattaforma Sky) e dalla webtv accessibile dal portale www.senato.it.

Lunedì 7 giugno il Presidente Schifani inaugura la mostra "I Padri Fondatori"

Lunedì 7 giugno alle ore 15.30 a Palazzo Madama, il Presidente del Senato, Renato Schifani, inaugurerà la mostra "I Padri Fondatori" che rientra nel ciclo delle manifestazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia. La rassegna, che si concluderà il 1° agosto, vuole celebrare i "Grandi Italiani" - Carlo Cattaneo, Vincenzo Gioberti, Giuseppe Mazzini, Massimo d'Azeglio, Daniele Manin, Niccolò Tommaseo, Silvio Spaventa, Giuseppe Garibaldi, Carlo Pisacane, Camillo Cavour - che, seppur impegnati in campi diversi, hanno contribuito in misura determinante a realizzare questa importante pagina della storia patria.Nella mostra, che sarà aperta al pubblico gratuitamente da venerdì 11, saranno esposti in cinque diverse sezioni un centinaio di cimeli tra manoscritti, fotografie, dipinti, documenti, lettere, libri."I Padri Fondatori" è stata realizzata dal Senato e dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.Nota per redazioniLe richieste di accredito devono essere inviate al Senato - Ufficio stampa - al fax 06.6706.2947, e-mail accrediti.stampa@senato.it e devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e l'indicazione della testata di riferimento.



Informazioni aggiuntive