Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Proroga missioni internazionali: sì dell'Aula al decreto

Con 208 voti favorevoli 9 contrari e nessun astenuto, il 16 febbraio, sì definitivo dell'Aula al ddl n. 2537 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 228 recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia. I relatori, sen. Bettamio e Gamba (PdL), ne hanno illustrato i contenuti.

Commissione Rifiuti: audizione

La Commissione Rifiuti giovedì 17 febbraio ha svolto l'audizione del dottor Giuseppe Noviello e del dottor Paolo Sirleo, sostituti procuratori della Repubblica presso il tribunale di Napoli.

Milleproroghe: votata questione di fiducia

Con 158 voti favorevoli, 136 contrari e quattro astensioni il Senato, nella seduta antimeridiana del 16 febbraio, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del decreto recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (cosiddetto "milleproroghe, ddl 2518), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. La parola passa ora alla Camera.
La discussione in Aula era iniziata con le relazioni dei sen. Pichetto Fratin e Malan, il 14 febbraio. Ieri il Ministro per i rapporti con il Parlamento Vito ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia su un maxiemendamento interamente sostitutivo del provvedimento, votato e approvato oggi.

Il Presidente Schifani riceve "Save the Children"

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha ricevuto oggi a Palazzo Madama una delegazione di "Save the Children - Italia Onlus", organizzazione non governativa che opera in 120 Paesi del mondo con programmi di educazione e protezione dei minori dagli abusi e dallo sfruttamento. "Save the children" è in questi giorni attivamente impegnata sul fronte dell'emergenza sbarchi. Ad oggi, afferma l'organizzazione, sono più di 200 i minorenni non accompagnati giunti nel nostro Paese. "Un aspetto importante nell'ambito dell'emergenza umanitaria alla quale l'Italia sta facendo fronte con l'arrivo a Lampedusa di migliaia di migranti dalla Tunisia - ha dichiarato il Presidente Schifani - è quello dei minori stranieri non accompagnati che vede l'importante lavoro di Save the Children, attiva in prima linea in favore di chi è più vulnerabile e deve essere subito protetto nei suoi diritti ed avviato al percorso di accoglienza previsto dalla legge".

Malattie degenerative: audizioni in 12a Commissione

Mercoledì 16 febbraio la Commissione Sanità nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle malattie degenerative, ha svolto l'audizione del Garante della Tutela dati personali Pizzetti e quella di esperti IPSO. Giovedì 17 febbraio è stata la volta del Direttore del Dipartimento del Farmaco ISS, Vella.

Calendario dei lavori fino al 24 febbraio

L'esame dei disegni di legge nn. 2482 e connessi sulla parità di accesso nei consigli di amministrazione delle società quotate sarà discusso in Aula la prossima settimana, non appena la Commissione Finanze avrà concluso i lavori.

Come stabilito dalla conferenza dei capigruppo del 15 febbraio, la prossima settimana, nella seduta pomeridiana di martedì 22 febbraio e nella seduta antimeridiana di mercoledì 23, si svolgerà la discussione sulle comunicazioni del Governo sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale, con eventuale voto di proposte di risoluzione. Si procederà poi all'eventuale seguito del disegno di legge sulla parità di accesso, nonché alla discussione del disegno di legge sui prodotti ortofrutticoli di quarta gamma e della mozione Scanu sul poligono militare di Quirra. Nella seduta pomeridiana di giovedì 24 febbraio avrà luogo il question time.

Federalismo fiscale: audizioni

La Commissione per il Federalismo fiscale, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario (atto n. 317), ha svolto mercoledì 16 febbraio l'audizione di rappresentanti del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e del Ministero della salute. Giovedì ha svolto l'audizione del Comitato di rappresentanti delle autonomie territoriali di cui all'articolo 3, comma 4, della legge n. 42 del 2009.

Situazione nel Maghreb: Frattini ha riferito in Aula

Il ministro degli Esteri, Franco Frattini ha riferito nell'Aula del Senato, nella seduta pomeridiana del 16 febbraio, sulla situazione nel Maghreb. Nel corso del suo intervento il Ministro Frattini ha ribadito che c'è stata una risposta da parte dell'Unione europea e che è arrivato "il momento di dare vita ad un vero e proprio piano Marshall europeo per venire incontro a Paesi le cui economie hanno subito danni gravissimi per effetto delle ultime rivoluzioni pacifiche".



Informazioni aggiuntive