Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Audizione in Commissione rifiuti

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti questa mattina ha ascoltato il Commissario straordinario dell'Agenzia Regionale per la prevenzione ambientale del Lazio, avv. Corrado Carrubba.

Nel pomeriggio invece ha svolto l'audizione del Commissario straordinario del Consorzio Gaia, dott. Andrea Lolli.

Ogm: prosegue indagine conoscitiva

Giovedì 14 maggio le Commissioni Istruzione e Agricoltura riunite hanno portato avanti l'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati utilizzabili nel settore agricolo italiano per le produzioni vegetali, con particolare riguardo all'economia agroalimentare ed alla ricerca scientifica con l'audizione di rappresentanti dell'International service for the acquisition of Agri-biotech applications (ISAAA).

Collegato su internazionalizzazione imprese e energia

Con 154 voti a favore, 98 contrari e 3 astenuti l'Assemblea ha approvato il ddl 1195, recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia", il cui esame era iniziato in Aula il 5 maggio con la relazione del senatore Paravia. La parola torna alal Camera.
Riferendo sul ddl il sen. Paravia ha detto che «si tratta di un provvedimento particolarmente significativo, che nei primi articoli affronta il tema dello sviluppo economico e, successivamente, quello dell'energia e del ritorno al nucleare. Dobbiamo rispondere alle imprese italiane che si attendono moltissimo -ha aggiunto il relatore -, non solo per la parte relativa agli articoli 1, 2 e 3, concernenti i distretti e le reti, ma per tutto ciò di cui trattano gli originari articoli 9 e 10, poi riformularti. Mi riferisco alla contraffazione, che sappiamo essere un male che colpisce moltissimo l'industria italiana, sia quella piccola che quella del made in Italy».

Collegato su sviluppo economico e processo civile

Prosegue, nelle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia riunite, l'esame delle modifiche apportate dalla Camera alle disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonchè in materia di processo civile (A.S. 1082-B). Il passaggio all'Assemblea è previsto per l'ultima settimana di maggio.

Gianni Letta in Comitato per la sicurezza

Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica giovedì 14 maggio ha svolto l'audizione dell'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, dottor Gianni Letta.

Forme pensionistiche complementari: audizioni in 11a Commissione

La Commissione Lavoro ha svolto l'audizione di rappresentanti di Assoprevidenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari.

Rapporto ENAC 2008

"E' per me motivo di grande piacere accogliere questa mattina, presso il Senato della Repubblica, la presentazione del Rapporto 2008 dell'Enac, Autorità per l'Aviazione Civile Italiana, giunto quest'anno alla sua seconda edizione". Con queste parole il Presidente Schifani da il via alla presentazione del Rapporto ENAC 2008 in Senato.

Promozione della cultura e Carta europea dei diritti del malato: mozioni approvate in Aula

Nella seduta antimeridiana l'Assemblea ha approvato le mozione n. 31, Sbarbati ed altri, n. 129, Possa ed altri, e n. 132, Carlino ed altri, sulla promozione della cultura.
E' stata quindi approvata anche la mozione n. 75, Bianchi, sulla Carta europea dei diritti del malato.

Controllo fondi comunitari in Italia: audizioni in 14a Commissione

La Commissione Politiche dell'Unione europea, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia, ha svolto le seguenti audizioni:

  • mercoledì 13 maggio ha ascoltato la dottoressa Sabina De Luca, Direttore generale per le politiche dei fondi stutturali comunitari del Ministero dello sviluppo economico
  • giovedì 14 maggio ha ascoltato il Direttore generale per le politiche dei fondi strutturali comunitari del Ministero dello sviluppo economico.

Fusione nucleare: esame del documento conclusivo dell'indagine

Le Commissioni Istruzione e Industria hanno proseguito l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla fusione nucleare. Il seguito della procedura informativa è stato quindi rinviato.

Interventi in favore popolazioni colpite in Abruzzo: Bertolaso in 13a Commissione

La Commissione Ambiente ha licenziato per l'Aula l'A.S. 1534 recante conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante interventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile.
L'incardinamento in Aula è previsto per martedì 19 maggio; gli emendamenti dovranno essere presentati entro le ore 15 di lunedì 18 maggio.



Informazioni aggiuntive