Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Commissioni antimafia: audizione

Oggi la Commissione d'inchiesta sulla criminalità organizzata mafiosa ha svolto l'audizione del Comandante del Servizio Centrale Investigativo Criminalità Organizzata (SCICO) della Guardia di Finanza, Comandante Ignazio Gibilaro.

Commissioni riunite 3a e 14a incontrano delegazione commissione per integrazione Ue Parlamento Turco

Le Commissioni Esteri e Politiche dell'Unione Europea riunite, hanno avuto un incontro con una delegazione della Commissione per l'integrazione con l'Ue del Parlamento turco.

Morti in ospedale: Ministro Turco in 12a Commissione

La Commissione Sanità ha ascoltato oggi le comunicazioni del Ministro per la salute, Livia Turco, sul grave episodio avvenuto nell'Ospedale G. Iazzolino di Vibo Valentia.

Nomina di Baratta a Presidente Fondazione La Biennale di Venezia

La Commissione Istruzione, in sede consultiva su atti del Governo, dopo la relazione del relatore Fontana, ha approvato la proposta di nomina dell'ingegner Paolo Baratta a Presidente della Fondazione della Società di cultura La Biennale di Venezia (n. 51).

Audizioni in Commissione Ambiente

La Commissione Ambiente ha ascoltato oggi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del paese,

  • i sindaci dei comuni di Morcone, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Sepino, San Giuliano del Sannio e Cercemaggiore
  • i Presidenti della provincia di Benevento e Campobasso
  • i rappresentanti Movimento civico "no discarica" di Crotone, Coordinamento dei comitati civici campani e molisani, Gruppo di rinascita civica "che Pontelandolfo viva"

Audizioni informali nell'ambito dell'esame dei disegni di legge nn. 1298, 1652, 1691 e 1906 (in materia di governo del territorio):

  • Ambiente e/è vita, Amici della Terra, Fondo ambiente italiano, Italia Nostra, Legambiente, WWF, Vas
  • Tavolo dei Dieci

Giovedì 13 dicembre alle ore 9, ascolterà i Rappresentanti di ANCI e UPI.

Premi di laurea Carlo Leuzzi 2007

Anche per il 2007 il "Fondo Carlo Leuzzi" del Senato della Repubblica ha indetto un concorso per l'assegnazione di due premi di laurea, per laureati delle facoltà di Scienze Politiche, Giurisprudenza, Lettere, Economia, Economia e Commercio o Sociologia, delle Università "La Sapienza", "Tor Vergata" e "Roma Tre" di Roma, che abbiano svolto una tesi in una disciplina di indirizzo storico su argomenti relativi alla realtà contemporanea, o di indirizzo giuridico su argomenti relativi al diritto costituzionale o al diritto parlamentare.

Kossovo: audizione in 3a e 4a Commissione

Oggi le Commissioni Esteri e Difesa riunite hanno ascoltato le comunicazioni del Governo sugli ultimi sviluppi della situazione nei Balcani con particolare riferimento al Kossovo.

Verifica e sviluppo settore farmaceutico: audizione Commissione SSN

La Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, ha svolto l'audizione del presidente dell'Agenzia italiana del farmaco, Antonella Cinque, nell'ambito dell'inchiesta sulla verifica e lo sviluppo del settore farmaceutico in Italia e sul ruolo dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA).

Incidente allo stabilimento ThyssenKrupp: discorso del Presidente Marini e informativa del Ministro Damiano

L'Assemblea ha oggi osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell'incidente allo stabilimento ThyssenKrupp di Torino. «Credo sia giunto il momento di compiere uno sforzo in più - ha detto il Presidente Marini in Aula -, se dopo tanti anni di impegno dello Stato la piaga dei morti sul lavoro è ancora così grave dobbiamo assumere decisioni più incisive e profonde. E' un dovere. La insufficiente sicurezza del lavoro si accompagna infatti ad una condizione di insufficiente qualità del lavoro, di non adeguata stabilità, di vera e propria precarietà, di formazione ancora troppo debole». Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale Cesare Damiano ha quindi riferito sugli accertamenti in corso presso l'acciaieria ThyssenKrupp e si è soffermato sui provvedimenti adottati per combattere il fenomeno delle "morti bianche". Al termine dell'informativa del Ministro, si è aperto un dibattito nel quale sono intervenuti i rappresentanti di tutti i Gruppi.

Riforma della legge elettorale: proposto un testo base

La Commissione Affari costituzionali ha in agenda questa settimana la trattazione dei ddl di riforma della legge elettorale (ddl 129 e connessi). Nella seduta del 4 dicembre il Presidente Bianco ha presentato una proposta di testo unificato che sarà valutato dalla Commissione ai fini dell'eventuale adozione quale testo base per il seguito dell'esame. La proposta è illustrata in un comunicato stampa dello stesso Presidente Bianco.



Informazioni aggiuntive