Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Aula: prossima seduta lunedì 19

Gli argomenti all'ordine del giorno

L'Assemblea del Senato torna a riunirsi lunedì 19 maggio alle ore 17 per l'esame di due decreti-legge (differimento elezioni per il rinnovo dei Comitati degli italiani all'estero e modifica della normativa in materia di qualità delle acque di balneazione), entrambi in scadenza il 31 maggio. Altri argomenti all'ordine del giorno: Trattato sulla messa a bando degli esperimenti nucleari, mozione sulla vicenda della società Viola Basket di Reggio Calabria e mozione sulla licenza Umts della società Ipse 2000 Spa.

Presentazione del libro "Il dubbio" di Piero Ostellino

Interverrà il Presidente Pera

Lunedì 19 maggio 2003, a Palazzo Giustiniani, sarà presentato il volume «Il dubbio» di Piero Ostellino. Nel corso della manifestazione, organizzata dalla Commissione per la Biblioteca e per l'Archivio storico, interverranno il notista politico del "Corriere della Sera" Stefano Folli, il direttore de "Il Riformista" Antonio Polito, e il professor Giorgio Rumi, docente di Storia Contemporanea presso l'Università di Milano. L'incontro sarà aperto da un intervento del Presidente del Senato, Marcello Pera.

Pera riceve i Savoia

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il principe Vittorio Emanuele di Savoia, accompagnato dalla consorte Marina Doria e dal figlio Emanuele Filiberto.

Garante per la Privacy: relazione annuale

Martedì 20 maggio

Martedì 20 maggio 2003, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il professor Stefano Rodotà, Garante per la protezione dei dati personali, presenterà la relazione sull'attività svolta nel 2002, alla presenza del Presidente del Senato Marcello Pera.

Pera: la lezione di Ugo La Malfa

Il Presidente del Senato Marcello Pera ha concluso le celebrazioni per il centenario della nascita di Ugo La Malfa che si sono svolte a Palazzo dei Normanni di Palermo, sede dell'Assemblea Regionale Siciliana. Qui il testo del discorso.

Il Senato chiede la grazia per Amina Lawal Kurami

Nella seduta antimeridiana di giovedì l'Assemblea ha approvato le mozioni 1-00094 (senatore Pianetta ed altri) e 1-00143 (senatrice Vittoria Franco ed altri) relative alla grazia per Amina Lawal Kurami, la cittadina nigeriana condannata alla lapidazione per adulterio.



Informazioni aggiuntive